ROMA – Le aggressioni di cani sono ormai un’emergenza. Bisogna intervenire subito, anche a livello legislativo, per la tutela delle persone e anche degli stessi amici a quattrozampe. È quanto emerso dal convegno che si è svolto a Roma venerdì 25 ottobre. L’incontro è stato organizzato dall’intergruppo cinofilo del quale fanno parte Endas, AtaAci, Healthy and happy, Meravigliosa vita da cani, Lnc, Centro cinofilo Castelverde, Lo sguardo del lupo, S.cin.a.f.
A farsi portavoce di questa esigenza Paolo Serpaglia, presidente nazionale dell’Endas che ha dichiarato che porterà all’attenzione delle istituzioni la “necessità di poter utilizzare, senza veti, gli strumenti adeguati a garantire la condotta in sicurezza dei cani garantendo, comunque, il benessere animale”.
Altro importante contributo è giunto da Roberto Anelli, vicepresidente della commissione Sanità della Regione Lombardia che, nel sui video saluto, ha annunciato un decreto legge per contrastare la preoccupante crescita delle aggressioni. La proposta verrà presentata in Parlamento perché, come ha spiegato, alcune competenze sono statali e, in questa occasione, ha invitato le associazioni cinofile ad un proficuo confronto in modo da trovare obiettivi comuni e soluzioni praticabili. Sulla stessa linea l’intervento dell’etologo Roberto Marchesini che ha rimarcato l’esigenza di “mettere in campo tutte le risorse di conoscenza per arrivare a una legge che sia realmente incisiva”.