Coronavirus, Arena pronto a chiudere le scuole superiori, domani incontro con gli altri sindaci della provincia

di WANDA CHERUBINI –

VITERBO – I contagi da Covid-19 sono in aumento nella Tuscia e per questo il sindaco Giovanni Arena domani alle ore 11 terrà un incontro con il Comitato di rappresentanza dei sindaci per la sanità ed i sindaci dei paesi della provincia che ospitano nei propri comuni istituti superiori, ovvero Acquapendente, Bagnoregio, Bassano Romano, Caprarola, Civita Castellana, Montalto, Montefiascone, Nepi, Orte, Ronciglione, Tarquinia, Tuscania, Vetralla, Vignanello per decidere dell’applicazione della Dad per le scuole superiori. “Il sistema scuola ha funzionato bene- ha affermato Arena- ma è la movimentazione degli studenti sui mezzi dai vari paesi al capoluogo che non ha funzionato. Il sistema scuola sta funzionando. E per questo voglio complimentarmi con il dirigente provinciale scolastico Peroni, con tutti i dirigenti scolastici, insegnanti e collaboratori per come stanno rigidamente applicando i protocolli all’interno delle scuole. Molti contagi vengono evitati proprio grazie al rispetto di tali misure di sicurezza. I miei complimenti vanno anche agli stessi alunni che responsabilmente, all’interno delle scuole, rispettano le regole. Il problema è fuori. Quello che preoccupa principalmente è lo spostamento di migliaia di studenti sui mezzi pubblici, necessari per raggiungere i propri istituti scolastici. Situazione in cui non è sempre possibile rispettare il distanziamento tra i ragazzi, loro malgrado. Preoccupano anche le fasi di ingresso e di uscita dalle scuole degli stessi studenti, momenti particolarmente rischiosi per quanto concerne la trasmissione del virus, legati ad atteggiamenti umanamente naturali, ma non giustificabili, e in questo periodo purtroppo pericolosi e causa di contagio.  La riunione sarà utile per confrontarci sull’incremento dei contagi degli ultimi giorni e giungere a una decisione condivisa in merito a un’eventuale ripresa della didattica a distanza per le scuole superiori”.

Intanto c’è stata questo pomeriggio alle 17 una riunione d’urgenza alla Cittadella della Salute per fare il punto della situazione: “Si è evidenziato di prestare la massima attenzione – ha spiegato il primo cittadino – e di prendere qualche provvedimento prima di attendere quelli della Regione e del Governo. In questo ambito, quindi, si inquadra la riunione che terremo domattina con i sindaci online ed il comitato della sanità per decidere di chiudere gli istituti superiori ed avviare la didattica a distanza, dato che non si va a stravolgere nulla, visto che le scuole sono già attrezzate per la Dad ed alcune già la stanno svolgendo insieme alla didattica in presenza. Penso di avviare la Dad per 15 giorni, un mese, nel frattempo così potremo constatare l’andamento della pandemia”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE