di FEDERICO USAI-
VITERBO – La presentazione della Notte Rosa 2024 da parte della sindaca Chiara Frontini, questa mattina a Palazzo dei Priori, è iniziata con i ringraziamenti al segretario di Cna Attilio Lupidi e Gaetano Carramusa del Carramusa group ” Partner essenziali di questa iniziativa, con l’assessore allo sviluppo economico Silvio Franco, il consigliere comunale Marco Nunzi, oltre alle rappresentanze commerciali del centro storico, in particolare quelle ldi Via Saffi, via Roma e Piazza della Repubblica.” Sarà un fine settimana che vedrà un sabato 14 settembre particolare con la terza edizione della Notte Rosa, con un programma principale che dalle 19.00 vedrà diversi eventi tra i quali : degustazioni ( Piazza Fontana Grande), intrattenimento musicale e spettacoli di magia ( via Saffi), live concert ( piazza del Comune) , Noche Latina ( piazza Unità d’Italia ) e Dj Set Disco My Way (in Piazza delle Erbe) e tanto altro fino a tarda notte.
L’assessore Silvio Franco, nel suo intervento, ha affermato che questa Notte Rosa ha un duplice obiettivo, quello di vivacizzare il centro storico in un orario non consueto e sollecitare le attività commerciali a partecipare e proporre iniziative e soprattutto a rimanere aperte. L’ assessore Franco ha illustrato il programma , diviso in due parti : una promossa dal Comune ed una dedicata all’animazione e allo spettacolo. Ci sarà la musica in diverse piazze e tanto divertimento. ” Ci sarà un racconto della città, grazie a questi eventi per rispondere alle esigenze di tutti i tipi, tra i quali le numerose location e l’apertura straordinaria
del Museo dei Portici.” Parlando di Via Saffi l’assessore Franco ha ricordato che in questa via sono state aperte nuove attività con un carattere particolare che toccano temi artistici, artigianali che permetteranno di far diventare Via Saffi una strada con carattere altamente tematico. Il tutto nasce dai commercianti di questa via che si sono costituiti in una associazione per fare gruppo ed essere ascoltati ed esser vincenti per la rinascita di questa zona del centro. Anche il consigliere Nunzi ha espresso la sua approvazione ricordando che ” Si deve diventare attrattivi non solo per Viterbo ma per tutta la provincia con manifestazioni di questo genere che coinvolgono i commercianti nel bene della città “.
Il segretario di Cna , Attilio Lupidi , ha ricordato la presenza di Cna in via dell’Orologio Vecchio con la mostra sull’evoluzione del libro: dall’anno zero al Medioevo, che vedrà la presenza della Lucia Maria Arena, una delle più brave artigiane nella rilegatura del libro. In questa hub espongono 45 imprese, associate al CNA, dell’artigianato artistico.