Croce Rossa, il presidente Sbocchia: “Grazie a chi sta donando e ai volontari in prima linea”

VITERBO – La Croce Rossa Italiana di Viterbo è attiva sin dall’inizio dell’emergenza Corona Virus per assolvere i propri compiti istituzionali di assistenza e soccorso sanitario e sociale alla popolazione.

Molte realtà locali e svariati cittadini hanno inteso sostenere la CRI di Viterbo con dei contributi economici e per questo il ringraziamento del Comitato va ad ognuno di loro.

Nello specifico inoltre intendiamo ringraziare la Fondazione Carivit, che da anni sostiene progetti ed attività della CRI, che ha erogato un contributo di 9.700 euro e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Viterbo che ha erogato un contributo, tramite la generosità dei Professionisti iscritti, di 5.000 euro.
Proprio in situazioni difficili e complesse come quella che stiamo vivendo la Croce Rossa è chiamata a dare assistenza a famiglie, persone e anziani in difficoltà.

Ogni giorno i nostri instancabili volontari svolgono attività volte a sostenere le situazioni di indigenza e di emergenza sul territorio e ogni contributo economico esterno, può fare la differenza.

“Desidero ringraziare personalmente la Fondazione Carivit e il Presidente Lazzari e l’Ordine degli Architetti e la Presidente Laurenti, chi ci stanno sostenendo – ha dichiarato il presidente. Le donazioni ci permetteranno di acquistare cibo, dispositivi sanitari e tutto ciò che risulti necessario per far fronte nell’immediato all’emergenza che ci ha travolti. Un pensiero va ai volontari che, con la dedizione e la passione che da sempre li anima, stanno mettendo a rischio la loro salute per far fronte nei migliori dei modi alle esigenze dei cittadini. Colgo l’occasione per ricordare a chiunque dovesse trovarsi in difficoltà che la Croce Rossa è attiva ed è possibile fare richiesta di aiuti alimentari gratuiti e non solo in piena riservatezza”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE