FARNESE (Viterbo) – Sabato 8 febbraio alle 16 a Farnese presso l’Oratorio Parrocchiale sito in piazza della Rocca presentazione del libro “Non escludo il ritorno, la vita straordinariamente normale di Massimo Stendardi”. Il sindaco di Farnese Giuseppe Ciucci presenterà l’evento e coloro che prenderanno la parola nella illustrazione del lavoro e nel ricordo di Massimo Stendardi, figura fortissima deceduto a soli 60 anni nell’agosto del 2017 dopo aver lottato per anni a causa di un male poi rivelatosi incurabile. Il testo è un viaggio della sua straordinaria Vita nell’ ambito della sua professione di finanziere,i nel suo percorso musicale di batterista ad altissimo livello e negli ultimi anni trascinatore e numero uno del gruppo dei Fiori Neri e poi ancora testimonianze di tutti i suoi Amici, dal mondo sportivo essendo stato un portiere dilettantistico di ottimo livello e poi un preparatore dei portieri. Ed ancora messaggi di fede, dei medici che lo ho hanno avuto in cura presso il Policlinico Gemelli e tante altre pagine ricche di aneddoti, storie e altre passioni come quella per il teatro con tante recite in stile farnesano da lui scritte.Le finalità del libro prevedono che i proventi delle vendite confluiranno per intero all’Associazione “Ragazzi del cielo e della terra” che contribuirà a finanziare iniziative e opere di bene nocheè Associazione come “Ricerca sul cancro Policlinico Gemelli”. “Associazione Augusto per la Vita” alcune Onlus. Verranno inoltre create borse di studio e non mancheranno contributi a favore di iniziative di solidarietà e soccorso.

Cultura e Ricordo – Sabato 8 febbraio a Farnese la presentazione del libro: “Non escludo il ritorno. La vita straordinariamente normale di Massimo Stendardi”
Articoli correlati
-
La chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania, il nuovo libro di Fulvio Ricci
-
In Provincia la presentazione del libro “Tutto questo dolore”, domenica 23 marzo
-
“Artisti, antiquari, falsari: Ceramisti. Breve ma curiosa storia della lunga attività ceramica ad Acquapendente”. Conferenza di Renzo Chiovelli
-
Orte, sabato 22 marzo la presentazione del libro “Abbiamo combattuto anche per voi”
