Cultura e umanesimo nella società digitale

ROMA- Un evento straordinario dedicato alla cultura e all’umanesimo nella società digitale. Il pomeriggio inizierà con una breve presentazione dei quadri della pittrice Sofia Solitro nel vernissage inaugurale. Seguirà il convegno e la presentazione del libro “Sulle piccole cose del mondo” dell’autore Guido Perboli.
Dalla Nota dell’Autore: «Viviamo in un mondo frenetico, che sembra urlare costantemente la necessità di gesti eclatanti e grandiosi, di una gloria ad ogni costo da raggiungere velocemente. La società ci spinge verso traguardi ambiziosi, verso il successo da conquistare a tutta velocità, senza soffermarci a godere del viaggio. […] Corriamo, inseguiamo, ci affanniamo in una routine di mille impegni. Le nostre giornate sono scandite dal Chronos, dalla ripetitività di azioni e attività […]. In questo vortice, abbiamo smarrito il valore del Kairos, il tempo indeterminato nel quale “qualcosa di speciale” accade. Siamo così concentrati sul fare e sull’avere che ci dimentichiamo il semplice essere. Dovremmo invece concentrarci a riscoprire la bellezza racchiusa nelle piccole cose»
(Prefazione di Angelica Bianco)
Programma dell’evento:
– 17:30 – Saluti istituzionali e introduzione
– 18:00– Interventi dei Relatori
– 19.30 – Dibattito e domande dal pubblico
– 20:00 – Conclusioni e networking finale
Saluti Istituzionali ed Introduzione:
– On. Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della XII Commissione (Affari Sociali)
*Relatori:*
– Prof. Antonino Giannone, Presidente UMET&SD
– Arch. Raimondo Grassi, Presidente movimento civico nazionale “Italia Sceglie”
– Prof. Guido Perboli, Professore Ordinario di Ricerca Operativa ed AI, Politecnico di Torino e Scrittore
– Prof. Giorgio Piras, Professore Ordinario di Filologia Classica, La Sapienza di Roma
– Sofia Solitro, Pittrice
– Dott.ssa Valeria Spagnuolo, Advisor Digital accessibility expert .
Modera:
– Angelica Bianco,
Direttore Magi edizioni
Ceo Bianco Consulting