ROMA- “Le risorse che sembrerebbero essere destinate alla sanità sono assolutamente insufficienti ed inadeguate, ad oggi le Regioni hanno un buco di 3,8 miliardi di euro per i costi covid e di circa 2 miliardi per l’aumento dei costi energetici. E’ necessaria una vera e propria terapia d’urto che possa riportare il Servizio sanitario nazionale ai livelli di finanziamento europei. Credo sia utile riaprire la discussione sull’utilizzo dei fondi del MES, che corrispondono proprio alla esigenza di rafforzare strutturalmente il nostro sistema e prepararlo alle nuove sfide”. Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato
D’Amato: “Su sanità risorse insufficienti”
Articoli correlati
-
In funzione la nuova risonanza magnetica articolare e il nuovo sistema polifunzionale all’ospedale di Acquapendente
-
Sanità, Regimenti: “Con la scomparsa del professor Scambia la comunità accademica perde grande uomo e medico”
-
Sanità, due anni di governo Rocca
-
Sanità, Rocca: “La riforma guarda al futuro, i cittadini giudicheranno quando avranno una copertura h24”
