Debito pubblico in calo in Italia e in Europa nel 2022

di REDAZIONE – L’Italia ha registrato nel 2022 una riduzione del rapporto debito-Pil dal 145,9% al 144%, il terzo miglior risultato in Ue. Lo ha comunicato Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione europea. Anche a livello europeo il debito pubblico è diminuito rispetto al Pil, sia nell’Eurozona (dal 95,5% al 91,6%) che nell’Ue-27 (dall’88% all’84%). La causa principale di questo calo è stata la crescita del Pil, in termini assoluti, più rapida di quella del debito.

Tuttavia, l’Italia ha anche fatto registrare il più alto rapporto deficit-Pil in Ue nel 2022, pari all’8%. Il deficit pubblico è sceso in Europa nel corso dell’anno, sia nell’Eurozona (dal 5,3% al 3,6%) che nell’Ue-27 (dal 4,8% al 3,4%). Dopo l’Italia, i paesi con i maggiori deficit sono stati Ungheria e Romania (6,2%) e Malta (5,8%). Il debito italiano rimane il secondo più elevato d’Europa dopo quello greco (171,3%).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE