VITERBO – Presentato questa mattina al complesso monumentale Santa Maria della Quercia il programma ” di Luce e di Speranza” Natale in Basilica 2024. Don Massimiliano Balsi, parroco della Quercia, e non solo ( da domenica è diventato parroco dell’Ellera e del Paradiso), ha illustrato i vari appuntamenti di questo Natale 2024:si inizierà da sabato 7 dicembre con lo spettacolo dei ragazzi dell’oratorio ( ore 16.30) per proseguire con la benedizione e l’accensione dell’albero alto più di 10 metri; domenica 8 dicembre , giornata principale, si inizierà alle 10,30 con la Santa Messa dell’Immacolata con al termine l’omaggio alla Madonna e alle 11,30 ci sarà l’inaugurazione della mostra 100 Presepi nel Chiostro, che sarà aperta fino al 6 gennaio ; venerdì 20 dicembre alle 21.00 ci saranno i racconti di Natale; martedì 24 dicembre alle ore 24.00, messa solenne nella notte di Natale; mercoledì 25 dicembre le sante messe con quella principale alle 10,30 per il giorno di Natale; giovedì 26 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00 , rappresentazione del presepe vivente con gli ospiti di Villa Rosa; martedì 31 dicembre ,ore 18.00, Santa Messa di ringraziamento e canto del Te Deum; mercoledì 1 gennaio, messa solenne ore 10,30, rappresentazione del presepe vivente dalle 17.00 alle 19.00; lunedì 6 gennaio, Epifania del Signore, messa solenne ore 10,30 e rappresentazione del presepe vivente dalle 17.00 alle 19.00.
Al tavolo della conferenza stampa erano con Don Massimiliano Balsi, Don Daniele Silvestri, Irene Temperini per la Pro Loco, Andrea De Simone della Confartigianato, Ambra Pierantoni e Suor Rosa Mariella Giannini per Villa Rosa.
Dopo la presentazione dei vari appuntamenti, Irene Temperini, con molta commozione ha fatto sapere che dopo 12 anni lascerà la pro loco. Ha affermato che sono stati anni bellissimi ma non ci sono più le condizioni per andare avanti, ci saranno a marzo le prossime elezioni e difficilmente presenterà la sua nuova candidatura ( cosa che in molti non hanno creduto compreso lo scrivente). Irene Temperini, molto attiva all’interno della Parrocchia della Quercia, ha deciso di prendersi un anno sabbatico che , secondo noi, sarà dedicato alla sua attività di guida che svolge con vero amore della cultura. Nel corso della conferenza si è saputo che molti dei figuranti del presepe vivente saranno interpretati dagli ospiti di Villa Rosa e si potranno ammirare ben 26 quadri viventi.