Domani, 18 maggio, riaprono anche i parrucchieri: le loro aspettative

di WANDA CHERUBINI –

VITERBO – Domani, 18 maggio, tra gli esercizi commerciali che potranno riaprire i battenti, ci sono i parrucchieri, per la gioia di tante donne disperate per i loro capelli che attendono da tempo la tanta agognata tinta ed un  bella messa in piega dal loro parrucchiere di fiducia. Abbiamo, quindi, chiesto ad alcuni di loro se sono pronti a riaprire, dopo oltre due mesi di inattività, quali sono le loro aspettative e quali criticità hanno incontrato. “Siamo molto contenti di riaprire le due attività gestite da me, mia moglie ed i nostri soci – ci spiega Alessandro Corinti del B Side Salon di Viterbo anche perché siamo stati ben due mesi e mezzo senza lavorare! Purtroppo questa situazione gestita all’ultimo momento ha creato vari problemi per la riorganizzazione sia a livello pratico che economico, però ce la stiamo mettendo tutta, avendo due saloni: uno in Via Sandro Pertini ed uno a Piazza Del Gesù, a Viterbo.

B Side Salon in via Sandro Pertini

La forza che ci sta mandando avanti ce la forniscono proprio le nostre clienti, che ci sono state vicino, ci hanno incoraggiato e, soprattutto, aspettato. Speriamo di essere all’altezza per rendere questo momento di riapertura un momento magico per tutte loro”.
Tania Fraccaro, titolare di “Tirabaci” di via Pasubio, a Viterbo, ci dice: “Noi di Tirabaci abbiamo chiuso come tutti la nostra attività dall’11 Marzo. Due mesi di chiusura sono tanti per chi ama fare questo mestiere, però, fortunatamente, non possiamo lamentarci perché ci siamo tenuti aggiornati sempre, su tutto, dalle nuove mode del Riccio, al mantenimento del nostro salone anche durante la chiusura. Certo, ovviamente tenendo il salone chiuso non è che si poteva far molto,

Tania Fraccaro

per noi però è stato anche un periodo di miglioramento a livello lavorativo e di organizzazione. Oltre a mantenere viva la passione, ci siamo organizzati per la riapertura. Nel nostro salone abbiamo sempre mantenuto un igiene impeccabile. Le nostre clienti lo confermano ogni giorno: la pulizia, la sterilizzazione delle attrezzature, gli asciugamani sempre puliti, le spazzole le abbiamo sempre utilizzate una per ogni cliente, poi disinfettate e imbustate e possiamo dire che le nuove regole non ci hanno sconvolto la vita, anzi, non abbiamo dovuto acquistare macchinari di sterilizzazione perché li abbiamo sempre avuti e sempre utilizzati: guanti, mascherine, kimono e disinfettanti. Avevamo già tutto. L’unica differenza è che dovremo lavorare con la mascherina e la visiera e andando incontro alla bella stagione di certo non sarà piacevole. Anche il problema che sarebbe opportuno tenere porte e finestre aperte, evitando di accendere i condizionatori, non sarà il massimo, ma ovviamente teniamo alla nostra salute come a quella dei nostri clienti e sia per noi che per loro è giusto mantenere un’adeguata protezione individuale. Problemi di appuntamenti non ce ne sono, abbiamo sempre lavorato per appuntamento ed i clienti sono abituati a chiamare per prenotare. Si lavora meglio e si offre un miglior servizio personalizzato. Siamo pronti a riaprire il salone con tanta voglia di ricominciare la nostra arte nel trattare i capelli ricci!”.
Alessandro e Claudia, parrucchieri di Bagnaia, ci dicono: “Venerdì abbiamo finito di igienizzare ed organizzare per il grande giorno! Siamo pronti, ma non nascondiamo un po’ di pensiero per tutte le nostre clienti. Sarà tutto a rallentatore, come ci ha insegnato questa quarantena, cioè senza fretta! Per questo già da qualche giorno abbiamo iniziato a riprendere gli appuntamenti”.

Non ci resta, quindi, che augurare un groppo in bocca al lupo ai parrucchieri ed a tutti quelli che da domani, rimboccandosi le maniche e tenendo conto di tutte le norme da rispettare anti Covid-19, riapriranno i battenti per far ripartire la nostra economia.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE