Ecosantagata, esame di maturità contro il Genzano

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Si avvicina uno dei momenti chiave della stagione per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù domani, nella tredicesima giornata del campionato di serie B maschile (ultima del girone d’andata), ospita al Palasmargiassi la capolista Bcc Colli Albani Genzano.
Fischio d’inizio alle 17 per una gara tra prima e seconda in classifica che si preannuncia imperdibile. Il Genzano arriva all’appuntamento come l’unica squadra imbattuta del campionato. L’Ecosantagata segue staccata di 5 punti, è reduce da cinque vittorie di fila ed è attesa da tutti come ultimo, grande ostacolo per cercare di frenare la corsa della capolista.
Il compito di presentare la sfida spetta al capitano rossoblù, Giacomo Leoni. “Il Genzano era tra le squadre migliori già sulla carta – dice – ma sicuramente finora hanno fatto un campionato straordinario. Hanno tenuto una costanza di gioco superiore a tutti, in questo momento è veramente difficile trovare dei punti deboli su cui attaccarli”.
Però Leoni è convinto delle possibilità dell’Ecosantagata. “Il fattore campo è il primo punto a nostro favore. Inoltre, anche dal punto di vista mentale, giocare con la consapevolezza di poter diventare i primi a fermare la capolista ci può dare più spregiudicatezza. Ma soprattutto io credo che la nostra squadra, come organico, non abbia nulla da invidiare al Genzano. Anche noi abbiamo avuto il match point per vincere 3-1 contro Tuscania, solo che Genzano, quando si è trovata in quella situazione, è stata più brava”.
Arrivare con cinque vittorie alle spalle può essere un’altra spinta importante per le prestazioni di Civita Castellana. “Vincere aiuta a vincere – conferma Leoni -. È vero che questa sarà una partita diversa dalle ultime che abbiamo affrontato, però il fatto di arrivarci in striscia positiva è una cosa che va a nostro favore. Questa è una gara che ci metterà di fronte a uno step in più, dobbiamo dimostrare che siamo cresciuti rispetto ai precedenti scontri diretti, in cui abbiamo perso più per demeriti nostri che per altro”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE