di REDAZIONE-
VITERBO- Con il termine delle votazioni, l’attenzione si sposta ora sullo spoglio per le elezioni provinciali a Viterbo. Dalle 8:30 di oggi è in corso il conteggio dei voti che determinerà l’elezione dei 12 consiglieri più votati.
L’affluenza alle urne è stata notevole, registrando un’alta percentuale del 93,6%, con 700 consiglieri e amministratori su 748 aventi diritto al voto.
Durante la giornata e prima della chiusura dei seggi, molti volti noti della politica locale si sono presentati alle urne, tra cui Letizia Chiatti e Marco Bruzziches, consiglieri comunali di Viterbo recentemente passati all’opposizione.
Essendo elezioni di secondo livello, sono gli amministratori comunali a determinare l’esito, influenzando gli equilibri politici a palazzo Gentili. Fino ad ora, l’alleanza tra Partito Democratico e Forza Italia ha dominato, con il primo che ha cinque consiglieri e il secondo due.
Tuttavia, l’esito dello scrutinio potrebbe modificare questa situazione. Sono attese varie ipotesi di assegnazione dei seggi, con le speranze maggiori riposte nel Partito Democratico e in Fratelli d’Italia. Nonostante le incognite, la struttura attuale della provincia permette al presidente di governare senza grandi ostacoli. Tuttavia, le dinamiche post-elettorali potrebbero portare a situazioni complesse anche al di fuori del palazzo Gentili.
Le liste e i candidati in corsa sono attesi con ansia mentre si attendono i risultati dello spoglio, con diverse ipotesi e scenari che potrebbero plasmare il nuovo consiglio provinciale di Viterbo.