di REDAZIONE-
VITERBO- Nella Tuscia, la partecipazione alle elezioni europee e amministrative è stata registrata con dati differenti. Alle ore 23 di sabato 8 giugno, primo giorno di votazioni, ha votato il 17,36% degli aventi diritto per le europee e il 28,68% per le amministrative nei 25 comuni chiamati al rinnovo delle rispettive amministrazioni. Le urne saranno aperte anche oggi, domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23. Lo spoglio delle europee inizierà subito dopo la chiusura delle urne, mentre per le comunali bisognerà attendere le 14 di lunedì.
Affluenza alle Europee
La Tuscia, parte della circoscrizione Italia centrale (Lazio, Marche, Toscana e Umbria), ha registrato un’affluenza del 15,77% nel primo giorno di voto. A livello regionale, il 13,60% degli aventi diritto si è recato alle urne. La provincia di Viterbo ha segnato il secondo miglior risultato nel Lazio con il 17,36%, preceduta solo da Rieti (18,10%) e seguita da Frosinone (14,87%), Roma (13,28%) e Latina (11,61%). Il dato nazionale si attesta al 14,64%.
Il comune della Tuscia con la maggiore affluenza per le europee è Monte Romano, con il 41,52%, mentre il più basso è Valentano, con il 9,42%.
Affluenza alle Amministrative
Per quanto riguarda le elezioni amministrative, l’affluenza nella provincia di Viterbo è superiore rispetto alle altre province del Lazio, con un 28,68% contro il dato regionale del 24,52%. La Tuscia è seguita da Rieti (26,47%), Latina (25,63%), Frosinone (24,29%) e Roma (22,77%). Il dato nazionale è al 20,63%.
Il comune con la maggiore affluenza è Monte Romano, con il 38,08%, mentre il comune con la minore affluenza è Bassano in Teverina, con il 22,49%. A Tarquinia, unico comune che potrebbe andare al ballottaggio, ha votato il 30,85% degli aventi diritto nel primo giorno di elezioni.
In sintesi, la partecipazione degli elettori nella Tuscia mostra un maggiore coinvolgimento per le amministrative rispetto alle europee, con picchi significativi in alcuni comuni come Monte Romano e Tarquinia.