di REDAZIONE-
VITERBO- Oggi silenzio elettorale, domani, domenica 25, si vota per le elezioni politiche. Nella Tuscia sono 24 i candidati che si contengono il posto per la Camera e per il Senato. Iniziamo con il Senato, dove Claudio Durigon (Lega) corre per il centrodestra unito (FdI, FI, Noi moderati e Lega). A lui si contrappongono Alessandro Mazzoli per Partito democratico, che è in coalizione con +Europa, Impegno Civico e Alleanza Verdi Sinistra, l’ex consigliere comunale del Movimento 5 Massimo Erbetti ed il professore dell’Unitus, Alessandro Sterpa del Terzo polo di Azione Calenda e Viva l’Italia di Renzi. Concorrono poi per Italexit Paolo Cipollone, per Italia Sovrana e Popolare Andrea Alquati e per il Pci Arnaldo Marchetti. Per l’uninominale Unione Popolare di De Magistris schiera Ivano Peduzzi. Per la lista Vita c’è Ombretta del Monte, mentre per Alternanza per l’Italia la candidata è Maria Rita Marinetti.
Per quanto riguarda la Camera, per il collegio nominale 1, quello cioè che riguarda praticamente quasi tutti i centri viterbesi, Mauro Rotelli è il candidato per FdI, Lega, FI e Noi Moderati, mentre la coalizione del centrosinistra (Pd, +Europa, Impegno Civico, Alleanza Verdi Sinistra) schiera Linda Ferretti. La consigliera comunale Luisa Ciambella è la candidata per la lista di Calenda, Azione, Italia Viva di Renzi. Ci sono poi Italia Sovrana e Popolare che schiera Andrea Nisi, Unione popolare che ha come candidato Massimo Ranucci, Italexit che schiera Stefania Ranieri ed il Movimento 5 stelle che ha come candidata Rosita Cicoria.
Per la camera plurinominale 2, che riguarda i comuni di Civita Castellana, per la coalizione del centrosinistra (Pd, +Europa, Alleanza Verdi Sinistra e Impegno civico) la candidata è Alessandra Clementini, il Movimento 5 stelle schiera Roberto Casanica, Unione popolare Sara Rocchi, il centrodestra (Lega, Fdi FI, Noi moderati) schiera Paolo Trancassini, Italexit Alessio Catoni, mentre per Calenda Azione- Italia Viva il candidato è Vincenzo Marcorelli e per Italia sovrana e popolare la candidata è Nicoletta Carotti.
Per il proporzionale, i candidati della Tuscia in corso sono il senatore uscente Umberto Fusco (Lega), Filippo Rossi per Calenda- Italia Viva, per il Movimento 5 Stelle l’ex consigliere civitonico Maurizio Selli e Daniela Pinardi, anch’essa di Civita Castellana segretaria Prc. Per Fdi c’è Massimo Giampieri, ex sindaco di Civita Castellana e segretario provinciale FdI.
Ci sono, infine, candidati della Tuscia che concorrono fuori: Paolo Bianchini per Italexit concorre per la Camera in Campania, il consigliere regionale Enrico Panunzi (Pd) concorre sempre per la Camera nel plurinominale di Roma Municipio 11 ed il senatore uscente di Forza Italia Francesco Battistoni, che concorre all’uninominale nelle Marche.