VITERBO – ARCI Solidarietà Viterbo SRL Impresa Sociale e l’Orto Botanico “Angelo Rambelli” dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo propongono per il 12 giugno 2024 una iniziativa dedicata all’intercultura e alla condivisione delle diversità linguistiche e botaniche in collaborazione con l’Associazione Amici di Galiana, nell’ambito delle iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che si celebra ogni anno il 20 giugno.
Il programma prevede una serie di momenti organizzati nell’ambito delle attività didattiche e laboratoriali della scuola di Italiano di ARCI Solidarietà e la presentazione delle iniziative per l’integrazione dell’Orto Botanico, ovvero dell’Ateneo della Tuscia, quindi di ARCI Solidarietà nell’ambito dei progetti SAI _ Sistema di Accoglienza e Integrazione che quest’ultima gestisce per conto di alcuni enti locali del territorio.
Di seguito il programma della giornata.
9:30–12:00 Accoglienza e saluti presso l’Orto. Partenza Visite guidate in lingue migranti (mandinka, dari, arabo dalle ore 9.30 – inglese, francese e italiano dalle ore 10.30). A cura della Scuola di italiano Arci Solidarietà Viterbo. Per informazioni sulle visite 366 6994443.
12:20 Presentazione attività UNITUS e ARCI Solidarietà Viterbo per l’integrazione. Consegna degli attestati dei corsi di formazione / Percorso formativo sul Giardinaggio, in collaborazione con l’Associazione Amici di Galiana e l’Orto Botanico Angelo Rambelli. Mostra ceramiche corso di Cellere. Percorsi formativi Cittadinanza Attiva nei comuni di Acquapendente, Vallerano, Vignanello, Bassano Romano, Oriolo Romano.
13:00 Degustazione guidata di cibi con buffet di gastronomie etniche, progetto Capitale Rifugiato. Disponibili spazi per pic-nic.
14:30 Laboratorio di aquiloni a cura della Scuola di Italiano e della Ludoteca Arci Solidarietà Viterbo con la presenza del maestro di aquiloni dall’Afghanistan Rahmani Ahmad Jawid e dimostrazione di volo (ore 16:00)
Allestimento area Giochi in legno e lettura fiabe a cura della Ludoteca Arci Solidarietà Viterbo.
L’ingresso all’Orto Botanico sarà gratuito per tutta la durata dell’evento.