“Estateinsieme 2021/CEET”, una settimana all’Orto Botanico per i bambini a rischio di povertà educativa

VITERBO – Dal 6 al 10 settembre 2021 la Ludoteca Arci Solidarietà Viterbo presenta Estateinsieme 2021/CEET, una settimana di attività all’Orto Botanico “Angelo Rambelli” dell’Università degli Studi della Tuscia, per 20 bambini a rischio povertà educativa segnalati dai Servizi Sociali del Comune di Viterbo. Le attività fanno parte del programma del progetto CEET (Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio) che, a Viterbo, vede coinvolte Arci Viterbo e Arci Solidarietà Viterbo Onlus.

CEET è un progetto sostenuto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con cui i circoli Arci sul territorio nazionale e le altre organizzazioni hanno costruito rapporti di collaborazione, vogliono ampliare l’offerta di iniziative per la promozione della cultura e la lotta alla povertà educativa; le attività di Estateinsieme 2021/CEET, a questo scopo, propongono l’educazione ambientale in outdoor education resa possibile dalla collaborazione con l’Università della Tuscia per l’uso dell’Orto Botanico, un rapporto che ha consentito, durante l’estate, anche la realizzazione di attività del centro estivo, aperte a tutte le bambine, bambini, ragazze e ragazzi.

Il programma di Ceet ha consentito di realizzare molte iniziative rivolte al contrasto alla povertà educativa: dal doposcuola agli spettacoli e ai laboratori di didattica della visione pensati per le scuole e realizzati grazie alla collaborazione con ATCL (Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio).

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori­le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Ter­zo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a ri­muovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giu­gno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organiz­zazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE