❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Daniela Lai Bottega d’Arte
Laboratorio
“I giorni della terra: manipolazione dell’argilla e introduzione all’arte ceramica”
Via San Pellegrino, 8
⏲ Ore 10-20
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Cinzia Chiulli – Percorsi Artistici
Laboratorio “Creazione di bassorilievi con elementi simbolici di rimando ai pellegrini della Via Francigena”
Via San Pellegrino, 27
⏲ Ore 16-20
Per info e prenotazioni: 328 8771171
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Atelier Immaginar(lo) di Claudia Di Mario
Laboratorio per adulti: sperimentazione della scultura in altorilievo
⏲ Ore 10.30
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Daniela Lombardo Creazioni Daniela
Esposizione dei lavori dell’artigiana
Via San Lorenzo, 45
⏲ Ore 10 – 20
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Cooperativa Agatos
Esposizione dei lavori del Laboratorio Estromania
Via dei Mille, 39/42
Per info: 333 5204096
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Roberta Felci
Laboratorio Cer Arte: realizzazione di un manufatto in ceramica per manipolare l’argilla e conoscerne le potenzialità espressive e creative
Via Maria Santissima Liberatrice, 30
⏲ Ore 10/12:30 – 16:00/18:00
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Officina d’Arte San Lorenzo di Mariella Pasqualetti
Dimostrazioni e laboratori
Via San Lorenzo, 69
⏲ Ore 10 – 20
Per info e prenotazioni: 328 0036122 – 329 1315358
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
Museo della Ceramica della Tuscia.
Percorsi guidati alla scoperta della ceramica viterbese.
Visita guidata gratuita alle collezioni del Museo dalle ore 11 e dalle ore 16.
Blu come la Zaffera – Alla scoperta delle ceramiche viterbesi al Museo della Ceramica della Tuscia.
Orario del Museo: 10-13/ 15,30 – 18,30
Museo della Ceramica della Tuscia in Via Cavour, 67
Per info: 0761 223674
museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it
❓ VITERBO – LA FESTA DIFFUSA DELLA CERAMICA ITALIANA. BUONGIORNO CERAMICA
LICEO ARTISTICO STATALE “FRANCESCO ORIOLI”
Esposizione dei lavori in ceramica realizzati dagli studenti.
Cortile Palazzo dei Priori, Piazza del Plebiscito
❓ VITERBO – ASSAGGI: SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA LAZIALE
ORARIO
Domenica 19 maggio 11:00-21:00
ASSAGI KIDS
Piazza San Lorenzo, Viterbo – accesso libero
Attività adatte a bambine e bambini dai 5 anni ai 12 anni; per i più piccoli è
necessaria la presenza di un genitore.
ORARIO
Domenica 19 maggio 11:00-13:00 / 16:00-19:00
L’accesso agli eventi è gratuito, previa registrazione su www.eventbrite.it – Assaggi Salone. La prenotazione su Eventbrite è valida soltanto se accompagnata dal biglietto di ingresso al Salone, che dovrà essere mostrato alle hostess presenti all’entrata dell’Assaggi Food Stage.
In caso di prenotazione di più posti, ogni partecipante dovrà mostrare alle hostess il proprio biglietto di ingresso ad Assaggi Salone.
LAZIO SAPORI E PROTAGONISTI
Assaggi Food Stage
Piazza San Lorenzo, Viterbo
11:00 – Laboratorio sensoriale Il fascino del profumo del cibo – A cura di Simply SFA – Prenotati
12:00 – Show Cooking Arcangelo Dandini Il cibo è memoria – Arcangelo Vino e Cucina, Roma – Prenotati
13:00 – Show Cooking Alain Rosica La profonda identità delle radici – Belvedere dal 1933, Frascati (RM) – Prenotati
15:00 – Show Cooking Eugenio Morrone (Campione del Mondo di Gelateria) e Lorenza Bernini (Titolare Lolla Gelato) La gelateria del territorio – Prenotati
16:00 – Show Cooking Giulia Maggini Mangiare la natura – La culla di Maggini Giulia, Viterbo – Prenotati
17:00 – Pastry Show Cooking Fabio Albanesi La pasticceria delle ricorrenze – Campione del Mondo Grandi Lievitati – Prenotati
18:00 – Show Cooking Giovani Chef del Lazio Jordan Giusti – Dieci, Nepi (VT) Presenta Massimiliano Tonelli, giornalista enogastronomico, Direttore di CiboToday – Prenotati
19:00 – Show Cooking Vincenzo Guarino Lazio…a modo mio – La Tavola Rossa, Castello di Postignano (PG) – Prenotati
20:00 – Show Cooking Felice Arletti Radici contemporanee – Il Calice e la Stella, Canepina (VT). – Prenotati
21:00 – Show Cooking Ruben Bondì Che te voi magna’? – @cucinaconruben. Presenta Alessandro Sansone, conduttore TV e speaker di Radio 105. – Prenotati
DEGUSTAZIONI DI OLI E VINI LAZIALI
Assaggi Tasting – Piazza San Lorenzo 6/A, Viterbo
Ingresso gratuito su prenotazione: Eventbrite – Assaggi Salone
11:30 – Oli EVO del Lazio
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Rosa Carozza Panel C.C.I.A.A. Rieti Viterbo. – Prenotati
12:45 – I vini di Assaggi. La gioia della consapevolezza.
Degustazione di vini guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello. – Prenotati
14:45 – I vini di Assaggi. Un mondo in vigna.
Degustazione di vini guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello. – Prenotati
16:00 – I vini di Assaggi. Variazioni di degustazione.
Degustazione di vini guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello. – Prenotati
17:15 – Declinazioni intriganti.
Degustazione di fermentati guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello. – Prenotati
18:30 – Oli EVO del Lazio
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Salvatore Ranucci Panel C.C.I.A.A. Rieti Viterbo. – Prenotati
19:30 – I vini di Assaggi. L’ascolto del vino.
Degustazione di vini guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello. – Prenotati
INFO info@assaggisalone.com – SEGRETERIA segreteria@assaggisalone.com
❓ VITERBO – SPETTACOLO “UOMINI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI”
Spettacolo ’ di Rosario Galli e Alessandro Capone. Regia di Enzo Ardone. Compagnia Reb-Ardò
Teatro dell’Unione, Viterbo (VT)
⏲ Ore 18.30
Ingresso 5 € (ridotto 2 € fino a 16 anni)
Biglietti acquistabili dal martedi al sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il botteghino è aperto anche la domenica, nei giorni di spettacolo.
Per info: teatrounioneviterbo@gmail.com , http://www.teatrounioneviterbo.it
Tel. 388.95.06.826
❓ VITERBO- CONCERTO OMAGGIO AL MAESTRO VICENZO RIVOGLIA
Concerto Coro e Gruppo strumentale dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini”
Direttore: Roberto Bracaccini
Organista: Ferdinando Bastianini
Santa Maria della Verità, Viterbo
Ingresso libero
⏲ Ore 18.30
❓ VITERBO- SAN LEONARDO MURIALDO IN FESTA
8.30-1.30 – 12.00: Sante messe festive
9.00 Passeggiata all’Arcionello (prenotazioni tramite WhatsApp 3341269678)
16.00 Festival Musicale “Murialdo Bimbi”
17.30-19.00 esibizione del gruppo sbandieratori e musici “Città di Viterbo”
18.00 Santa Messa
19.00 Estrazione della Lotteria
19.00 Apertura stand Gastronomici
20.00 Cena insieme
21.00Spettacolo di musiche popolari del Centro-Sud Italia da parte del gruppo “TARANTUSCIA”
❓ VITERBO – SOLO & ORCHESTRA
Accademia degli S.vitati presenta
SOLO & ORCHESTRA
e visita alla mostra e collezioni del Museo
ALESSANDRO CRESCIMBENI – clarinetto
MIMì BIAGGI – violino
LUIGI CAPINI – viola
CRISTIANO BELLAVIA – violoncello
FEDERICO AMENDOLA – pianoforte
Musiche di Telemann, Mozart, Schumann e Tchaikovsky
Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz
⏲ Ore 11.30
Biglietti acquistabili in loco. Intero 7€ – ridotto 2€.
Per info: accademia.deglisvitati@gmail.com
❓ ACQUAPENDENTE – PROGRAMMA PUGNALONI
⏲ Dalle ore 9.30 – Esposizione dei Pugnaloni nel centro storico
⏲ Ore 11.00 – in Duomo Solenne Messa Cantata con la presenza del Signore di Mezzo Maggio e le autorità civili
⏲ Ore 15.00 – dall’Oratorio Madonna del Fiore, Sfilata del gruppo “Sbandieratori di Santa Rosa” Viterbo
⏲ Ore 15.00 dalla Chiesa di San Francesco Benedizione e Sfilata del Corteo Storico “Città di Acquapendente” e Sbandieratori “Madonna del Fiore”
⏲ Ore 15.30 – Piazza G. Fabrizio, Lettura della pergamena e “Antico Gioco della Bandiera”
⏲ Ore 18.00 – dal Duomo fino alla chiesa di Santa Vitoria, Solenne Processione con la statua della Madonna del Fiore presieduta dal Vescovo titolare di Acquapendente, con la partecipazione del Signore di Mezzo Maggio e del Corteo Storico della Città di Acquapendente
⏲ Ore 19.30 – Estrazione del Signore di Mezzo Maggio 2025, a seguire la premiazione dei primi 6 Pugnaloni classificati.
Acquapendente
❓ BASSANO IN TEVERINA – TUSCIA IN FIORE
⏲ Ore 9.30 – Partenza Bike Tour presso P.zza Nazario Sauro a cura dell’Associazione Tuscia Bike.
⏲ Ore 10.00 – Visite guidate Terre dell’Orologio (partenze percorso ogni ora presso infopoint)
⏲ Ore 10.30 – Esibizione Arcieri del Borgo e prove gratuite di tiro con l’arco.
⏲ Ore 11.00 – Laboratorio di pittura all’aperto per bambini presso gli spazi dell’Associazione La Fornace.
⏲ Ore 16.30 – Concerto del triomantico a cura dell’Associazione laboratorio artistico multimedia presso la Chiesa dei Lumi.
⏲ Ore 19.00 – Presentazione del romanzo “Macerie” di Miriam Marino a cura di Le Strade Bianche di Stampa Alternativa presso la “Taverna degli Artisti”.
⏲ Ore 22.00 – Diretta streaming chiusura manifestazione e saluti istituzionali.
Tutto il fine settimana nelle vie del borgo: estemporanea e mostra d’arte, pittura emozionale per bambini, sorprese in musica, angolo lego per i più piccoli. Alla Chiesa dei Lumi mostra “Giulia Farnese, Fascino e Mistero”. Alla sala matrimoni mostra del gruppo fotografico F8 Mercatini.
Bassano in Teverina
Per info: Giulio della Rocca +13105707569
www.tusciainfiore.it
❓ CALCATA – SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI: CALCATA – CASTEL FOGLIANO – CALCATA
Nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi, il Parco Valle del Treja organizza un’escursione “Calcata – Castel Fogliano – Calcata”
Parco Valle del Treja
Per info e prenotazioni: Elisa Achilli 3280166513
elisaescursioni@gmail.com
❓ CAPRAROLA – PASSEGGIATA-RACCONTO tra i marmi del cimitero di Caprarola, alla ricerca di storie, vicende e mestieri perduti nel tempo. “AMATA TERRA MIA: STORIE DI VITA E LAVORO”
Una passeggiata tra i marmi del cimitero, alla ricerca di storie, gesti antichi, vicende e mestieri perduti nel tempo; vie piegate, a volte spezzate dalla fatica del lavoro e ricostruite nella memoria di chi resta e chi ricorda. Come una piccola “Spoon River”, questo racconto collettivo restituisce, in parole e musica, uno sguardo attuale sul senso e sul peso del lavoro nelle nostre esistenze.
Cimitero di Caprarola
⏲Ore 10.30
❓ CAPRAROLA- VISITA GUIDATA A PALAZZO FARNESE DI CAPRAROLA, GIARDINO E PARCO
Il palazzo, capolavoro indiscusso del ‘500, di forma pentagonale, con cortile circolare, scala elicoidale e piano nobile è suddiviso in un appartamento invernale e uno estivo. Ogni stanza è progettata e affrescata dai più grandi artisti e le stanze sono una più bella dell’altra. I meravigliosi affreschi sono come un enorme libro illustrato di racconti storici, religiosi e mitologici. Il palazzo è arricchito all’esterno da giardini all’italiana, parco con fontane, sculture e la Palazzina del piacere.
Il luogo dell’appuntamento verrà comunicato a chi partecipa. Si raccomanda la massima puntualità.
⏲ Alle ore 15
Sabrina 339 5718135,
info@anticopresente.it, www.anticopresente.it
€ 10,00 per la visita guidata + € 10,00 per l’ingresso + € 2,00 per il noleggio degli auricolari con radiolina sopra i 15 partecipanti
❓ CARBOGNANO – “LA PIPINA COMMEDIA” SAGGIO DEL LABORATORIO TEORICO PRATICO DI ARTI SCENICHE…INSEGNANTE GIUSEPPE MAGAGNINI
Teatro Bianconi, Via Fontanavecchia 12
⏲ Ore 21.00
Per info e prenotazioni 340 1045098 WhatsApp
Per info e prenotazioni http://biglietteria@teatrobianconi.it
❓ CIVITA DI BAGNOREGIO – UN VIAGGIO KLEZMER NELLA TUSCIA
Un viaggio Klezmer nella Tuscia
La musica KLEZMER è quel repertorio antichissimo degli ebrei girovaghi in grado di far ballare, cantare m anche commuovere e pregare chi li ascoltava.
Questa l`avventura di un quartetto di musicisti che proviene da Amburgo e si appresta a fare tappa in alcuni borghi del Viterbese.
PER CONOSCERE IL GRUPPO DI AMBURGO È POSSIBILE VISITARE IL SITO www.amekhaye.de
Chiesa di San Donato
⏲ Ore 18.00
❓ ORIOLO ROMANO – TREKKING NATURALISTICO: IL FIUME MIGNONE E LA MOLA
Vuoi immergerti in un’avventura che risveglierà i tuoi sensi e ti connetterà con l’essenza della natura? Vieni a scoprire il trekking sensoriale ed emozionale alla Mola di Oriolo Romano, dove ogni passo sarà un inno alla bellezza del mondo naturale.
Camminerai ora sulla terra ferma ora nelle acque cristalline del fiume Mignone o nelle acque sulfuree della Mola (che sgorga a 25 gradi) e lascerai che ogni sensazione ti porti a un livello più profondo di consapevolezza e rigenerazione. Con l’accompagnamento di un’esperta AEV in Forest Therapy e Counseling Biotransenergetico, intraprenderai un viaggio che comunica al corpo, alla mente e al cuore. Attraverso delicate suggestioni ti connetterai con il fiume, con le piante che fanno da cornice e con l’acqua che dolcemente sfiorerà i tuoi piedi. Il fiume e il bosco c’insegneranno i loro suoi segreti e andremo a ritroso nella storia alla ricerca di miti.
Unisciti a NoiTrek per un’esperienza che va oltre la semplice escursione per un percorso di condivisione e di crescita interiore. Mentre vi meraviglierete della natura, come bambini alla scoperta di un mondo nuovo, lascerete andare lo stress quotidiano, ritrovando un equilibrio e una pace che vi accompagneranno ben oltre questa giornata. Preparati a vivere un’esperienza unica, dove il gioco e la meditazione si fondono in una semplicità profonda, riscoprendo l’antico legame con l’elemento acqua e con il bosco.
Oriolo Romano (VT)
⏲Ore 9.45
Per info e prenotazioni: 3896020444
Evento riservato ai soci Federtrek. Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti € 15 Minorenni € 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti € 15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni € 10 tessera + contributo di partecipazione € 5
⚠️ Non sono ammessi cani. Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking. Zaino 20/30 lt. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Pranzo al sacco, 1,5 litri d’acqua, snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette), un telo per sdraiarsi, scarpette da scoglio x camminare nell’acqua, un asciugamano.
❓ ORTE – CARCIOFO FEST
Ore 10,30 – Convegno: i prodotti tipici locali e lo sviluppo del territorio.
Ore 12 – Aperitivo.
Orte❓ SORIANO NEL CIMINO – CONTINUANO I FESTEGGIAMENTI DI SANT’EUTIZIO MARTIRE
⏲ Ore 21.00 Estrazione lotteria classe’83
Piazza Vittorio Emanuele II
⏲Ore 21.30 DISCO RING SHOW, a seguire “il passaggio di TESTIMONE” ALLA CLASSE ’84.
Piazza Vittorio Emanuele II
❓ VETRALLA – COSTRUIRE IL SACRO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA
CONFERENZE AL MUSEO
Costruire il sacro
ARCHITETTURA E RUOLO DELLE CHIESE ALTOMEDIEVALI NELLA TUSCIA VITERBESE
GIANCARLO PASTURA
Museo della Città e del Territorio – Via di Porta Marchetta 2
⏲ Ore 16.30
Per info e prenotazioni: 0761 357690