di MARIELLA ZADRO-
VITERBO – “Oggi, finalmente, diamo soddisfazione ad un territorio dove incidevano problemi seri di traffico e urbanizzazione”. Queste le parole, del consigliere provinciale alla viabilità Maurizio Palozzi, in conferenza questa mattina presso la Sala Mostre di palazzo Gentili, presentando l’apertura della rotatoria del Quartaccio che collega i paesi di Civita Castellana, Corchiano, Borghetto e la consolare Flaminia.
Presenti il presidente della provincia Alessandro Romoli, il dirigente del settore strade provinciali ing. Umbro Pasquini e il segretario generale dell’amministrazione Francesco Loricchio.
“Era un intervento che andava avanti da circa quarant’anni, ha specificato Romoli, ma la rotatoria non poteva più aspettare. In questo territorio incide un polo di attività ceramiche che andava aiutato e sostenuto al meglio. Complessivamente l’intervento è stato di 350 mila euro”
Un piano di lavori che abbracciano tutto il territorio di competenza dell’Amministrazione Provinciale.
Infatti, ha poi illustrato una serie di interventi che si sono realizzati soprattutto nel territorio di Civita Castellana, investendo una cifra cospicua (circa 2 milioni e i fondi del Mit) in particolare la viabilità all’Acquabianca e la strada tra Civita e Castel Sant’Elia per il consolidamento non solo del manto stradale, ma anche delle banchine della carreggiata.
In conclusione, il presidente, ha sottolineato che l’amministrazione sta organizzando e programmando lavori da Proceno a Monterosi e da Orte a Montalto di Castro, senza tralasciare le problematiche ambientali, con la pulitura del verde a bordo strada, sia quello orizzontale che verticale.
L’ing. Pasquini ha ricordato i lavori in programma sulla litoranea nei pressi di Tarquinia, rassicurando che nel giro di una decina di giorni, saranno collocati nella rotatoria, l’illuminazione la segnaletica e i dissuasori.
Per realizzare il tutto, si stanno potenziando gli uffici con le assunzioni di nuovo personale, risultato di una serie di concorsi in atto.