BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Riceviamo dall’Associazione Bassano Partecipa e pubblichiamo: “Autunno, cadono le foglie. Prima, però, cambiano colore, dando vita a uno spettacolo naturale conosciuto come “foliage”.
Uno spettacolo incredibile, che si nutre della variazione delle foglie che da verdi diventano gialle, arancioni, rosse e infine marroni, creando una meravigliosa tavolozza di tonalità cangianti.
Il foliage, ovvero l’evento naturale che, tra ottobre e novembre, è possibile ammirare nei boschi grazie all’escursione termica tra la notte e il giorno, ormai da anni, è diventata una vera e propria esperienza di natura.
Il prossimo sabato, 13 novembre, questa esperienza sarà proposta anche a Bassano Romano, per iniziativa dell’associazione “Bassano Partecipa” che, nella prima mattinata, ha dato appuntamento presso la “Macchia” per una camminata, che raggiungerà il suo culmine all’interno della Faggeta, dove la possibilità di osservare lo spettacolo naturale del Foliage si assocerà’ alla maestosità degli alberi e alle performance di Raffaello Fusaro, eclettico attore, regista, scenografo, che leggerà alcune delle pagine più importanti della letteratura italiana dedicata all’autunno.
Un percorso variegato che, dalla contemporaneità dei nuovi pensatori green attraversera’ i secoli, in estratti, lampi, versi dedicati all’autunno, alla forza degli alberi, all’importanza della natura da proteggere, oggi più che mai.
Dunque, tutti alla Faggeta di Bassano Romano, “armati” di cellulari e macchine fotografiche per vivere emozioni e suggestioni, proprie di questa stagione, e per promuovere la conoscenza di questo autentico patrimonio naturale”.