Sono pubblicate sul sito internet della Fondazione Carivit (www.fondazionecarivit.it) le graduatorie relative al Bando di Concorso riguardante iniziative di terzi nei settori dell’arte, attività e beni culturali e educazione, istruzione e formazione.
Le domande pervenute sono risultate n. 59 di cui:
– n. 44 per il settore dell’arte, attività e beni culturali
– n. 15 per il settore educazione, istruzione e formazione.
In armonia con le finalità indicate nel bando, nella selezione dei progetti da parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, sono stati privilegiate per il settore dell’arte iniziative rivolte a favorire la condivisione e la conoscenza del patrimonio storico-artistico locale ed a sostenere lo sviluppo dell’offerta culturale del territorio.
Per quanto concerne il settore educazione, istruzione e formazione sono stati privilegiati i progetti rivolti a sostenere interventi che rendano i processi formativi maggiormente attraenti, contrastino i fenomeni di dispersione scolastica e contribuiscano all’ammodernamento strumentale degli istituti scolastici stessi.
A conclusione dell’iter di valutazione, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha deliberato di sostenere complessivamente n. 23 domande di cui:
– n. 15 relative al settore arte attività e beni culturali, aumentando da euro 100.000,00 a euro 112.100,00 la disponibilità del bando riservata ad iniziative relative al settore arte, attività e beni culturali al fine di ampliare il numero dei beneficiari in un settore che subisce, in modo particolare, ricadute negative dall’emergenza Covid-19.
– n. 8 riguardanti il settore educazione, istruzione e formazione, per un importo di euro 49.000,00.
GRADUATORIA BANDO DI CONCORSO ANNO 2020
SETTORE ARTE, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI
Graduatoria Richiedente Titolo Esito\ contributo concesso (€)
1 Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale Progetto ‘La necropoli rupestre etrusca di Norchia (Pile C e D)’ Accolta
8.000
2 Associazione Culturale Factotum Realizzazione del progetto ’14° Est Film Festival, 4° Civita Cinema e 4° Cinema & Terme’ previsto a Montefiascone, Bagnoregio e Viterbo
Accolta
8.000
3 Associazione Culturale Civitafestival Progetto ‘Civitafestival 2020 XXXII edizione’ Accolta
8.000
4 Associazione Cineclub del Genio Progetto ‘Tuscia Film Fest 2020’ Accolta
8.000
5 Associazione Amici della Musica di Sutri Progetto ‘Beethoven Festival Sutri 2020 – XIX edizione’ Accolta
6.100
6 Associazione Culturale Twain Progetto ‘Twain Centro di produzione e resistenza per la danza e le arti performative’ Accolta
8.000
7 Associazione Frequenze & Armonici IOC in Concerto – Carmina Burana Accolta
8.000
8 Associazione Culturale XXI Secolo Progetto ‘Premio Fausto Ricci: stagione lirico – sinfonica e concorso internazionale di Canto Lirico’ VIII edizione Accolta
8.000
9 Associazione Festival Alessandro Stradella Progetto ‘Festival Barocco Alessandro Stradella’ Accolta
8.000
10 Associazione Culturale Musica e Territorio Progetto ‘Viterbo Jazzup Festival 2020’ – XV edizione Accolta
8.000
11 Associazione Culturale Il triangolo scaleno Progetto ‘Trasmissioni – Teatri di vetro, Festival delle arti sceniche’ Accolta
5.000
12 Associazione Teatro Null Rassegna ‘Teatri Insieme’
Accolta
5.000
13 Associazione Consorzio Teatro Tuscia Progetto ‘Stagione Teatrale Ferento / Tramonti a Ferento’ Accolta
8.000
14 Associazione A.R.C.A. Progetto ‘Un Borgo di libri – Fiera del libro e dell’editoria’ III edizione Accolta
8.000
15 Associazione Musicale Muzio Clementi Progetto ‘I Bemolli sono blu 2020’ Accolta
8.000
GRADUATORIA BANDO DI CONCORSO ANNO 2020
SETTORE EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Graduatoria Richiedente Titolo Esito\ contributo concesso (€)
1 Associazione Sportiva Dilettantistica Juppiter Sport Progetto ‘Insuperabili’
Accolta
7.000
2 Comune di Caprarola Progetto ‘Oltrescuola fra musica e volley’ Accolta
4.000
3 ARCI Solidarietà Progetto ‘Rafforzamenti. Percorsi di educazione emotiva e ascolto contro la dispersione’ Accolta
7.000
4 Associazione Europa InCanto Progetto ‘Scuola InCanto’ Accolta
7.000
5 Centro Studi Europei e Internazionali Realizzazione del convegno internazionale di studi ‘L’Italia immaginata. Il ruolo dell’Italia nelle rappresentazioni culturali transnazionali’ e della rassegna cinematografica ‘L’Italia immaginata: da Vacanze Romane a La Grande Bellezza’
Accolta
6.000
6 Associazione Culturale Musicale La Triolé Progetto “Viterbo OperiAmo” Accolta
6.000
7 Centro Studi di Preistoria e Archeologia Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria dal titolo ‘Ipogei – La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei’ Accolta
5.000
8 Consorzio Sociale Il Mosaico Società Consortile Cooperativa Progetto ‘Be to be’ Accolta
7.000