ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Il sedicenne aquesiano Francesco Barberini giovane ornitologo e divulgatore scientifico in qualità di ambasciatore della Riserva Naturale Monte Rufeno, ha condotto in questi giorni una spedizione nello stato sudamericano dell’Ecuador. E’ stato ospite presso il Centro Ambientale della Fondazione Otonga, guidata dal missionario Entomologo Professore Giovanni Onore. La fondazione si occupa della protezione delle foreste native in questo stato colpito duramente dalla deforestazione. Oltre a ciò da la possibilità di condurre ricerche scientifiche nelle aree protette e per ultimo, ma non meno importante, di sensibilizzare le popolazioni locali. Fornisce ogni anno materiale per lo studio a bambini nati in condizioni di povertà nelle campagne tropicali dell’Ecuador, dando la possibilità ai ragazzi di studiare ed informarsi. Francesco assieme all’artista naturalista Marco Preziosi che ha illustrato il gioca da tavolo sul bosco del Sasseto, si è recato al Centro Ambientale per osservare le numerose specie di uccelli e gli habitat unici e per realizzare diversi contenuti divulgativi. Oltre a ciò ha aiutato la Fondazione e ha contribuito all’acquisto di una nuova parte di foresta per preservarla (fotografia)

Francesco Barberini ha condotto una spedizione nello stato sudamericano dell’Ecuador
Articoli correlati
-
Il Presidente della Sezione Avis di Acquapendente Emilio Bandiera entra nel nuovo direttivo provinciale Avis
-
Montefiascone, riapertura bagni pubblici
-
Nuova risonanza magnetica ad Acquapendente, il Pd chiede ora di procedere verso realizzazione nuovo ospedale
-
Negozi aperti fino alle 23,30 ad Acquapendente per la Processione Cristo Morto
