“Game Tales”: innovazione e cultura tra realtà virtuale e aumentata a Sant’Angelo

di GIUSEPPE INTAGLIATA-

VITERBO- Arriva nel paese delle fiabe, Sant’Angelo di Roccalvecce, il progetto “Game Tales”, che introduce un modo innovativo di vivere e interagire con il patrimonio artistico e culturale di Sant’Angelo, attraverso tre attività principali: un’esperienza in Virtual Reality (VR), un Escape Game in Augmented Reality (AR) e la creazione di una piattaforma digitale chiamata “Virtual Heritage Platform”.

L’obiettivo è quello di arricchire la visita tradizionale del borgo con la tecnologia VR, rendendo le opere d’arte figurative più accessibili a tutti, inclusi i visitatori con disabilità fisiche. Indossando visori di ultima generazione, i partecipanti possono esplorare i murales presenti nel paese, scoprendoli in modo dettagliato e immersivo. Inoltre, la realtà virtuale permetterà di vivere una storia emozionale che ha come protagonisti personaggi fiabeschi (come Alice e il Bianconiglio), che si muovono tra i murales, creando un coinvolgente racconto visivo.
Il passaggio dalla Virtual Reality alla Realtà Aumentata avviene tramite un’app dedicata, che trasforma la visita in un gioco interattivo. Utilizzando lo smartphone o il tablet, i visitatori possono scansionare QR code o inquadrare i murales per sbloccare contenuti esclusivi come indizi, giochi e illustrazioni. Questo percorso arricchito unisce il mondo reale con elementi digitali, permettendo ai partecipanti di esplorare e interagire con i murales in modo dinamico e divertente.
Oltre all’aspetto artistico, “Game Tales” mira a sensibilizzare su tematiche ambientali e di consumo responsabile. La tecnologia incoraggia l’uso consapevole dei contenitori per la raccolta differenziata e offre aggiornamenti sull’impatto ambientale, come il risparmio di CO2 durante l’Escape Game.

“Game Tales” rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione, trasformando la fruizione del patrimonio culturale in un’esperienza partecipativa e sostenibile.

Il progetto verrà presentato domani, 15 ottobre, alle ore 11, presso bar Spritz, in via delle Mura Saracene 3,  a Sant’Angelo.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE