ROMA – Riceviamo da Talete e pubblichiamo: “Talete ha sempre individuato nella collaborazione con le istituzioni la chiave per affrontare i problemi strutturali che assillano il servizio idrico nel nostro territorio. L’approvazione dell’ordine del giorno del Consiglio Regionale del Lazio, che stanzia fondi per l’abbattimento dell’arsenico e dei fluoruri nelle acque destinate al consumo umano nell’ATO1 Lazio Nord, è un segnale importante di questa sinergia. Ringraziamo il Consiglio Regionale e, in particolare, il consigliere Enrico Panunzi, il consigliere Daniele Sabatini e il consigliere Orlando Tripodi, per questo fondamentale contributo.
“Accolgo con grande soddisfazione questo spirito di coesione a tutti i livelli – dichiara Salvatore Genova amministratore unico di Talete – la collaborazione con le istituzioni è fondamentale per affrontare le sfide legate alla gestione della risorsa idrica e per garantire un servizio più efficiente e di qualità ai nostri utenti.
Questo stanziamento è un riconoscimento di un problema che caratterizza il territorio viterbese e che pesa come un macigno sul bilancio della Società per garantire la potabilità dell’acqua destinata al consumo umano”.

Gestione del Servizio Idrico: una responsabilità condivisa
Articoli correlati
-
Installazione contatori smart a Faleria: Talete fa il punto dopo il primo mese
-
Giornata mondiale dell’acqua: dalla gestione sostenibile della risorsa all’innovazione tecnologica
-
Talete S.p.A. è disponibile su WhatsApp: nuovi servizi di assistenza, disponibili via chat per gli utenti
-
Grazie ai fondi FSC, Celleno rinnova la sua rete idrica
