Giornata del Ricordo: l’intervento di Luisa Ciambella

VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “In occasione della Giornata del Ricordo, ci raccogliamo per onorare la memoria delle vittime delle foibe e per riflettere sull’esodo di migliaia di italiani dalle terre dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. È un momento di grande rilevanza storica e civile, in cui ci stringiamo intorno al ricordo di una pagina dolorosa del nostro passato.

Purtroppo, la necessità di custodire e proteggere questa memoria si scontra ancora oggi con atti inaccettabili di negazione e vandalismo, come dimostrano i recenti oltraggi alla Foiba di Basovizza. Tali gesti non solo feriscono la dignità delle vittime, ma rappresentano un’offesa per tutti coloro che si impegnano per preservare il ricordo e per costruire una società fondata sul rispetto e sulla convivenza pacifica.

La Giornata del Ricordo ci invita a riflettere su quanto accaduto e a promuovere, soprattutto tra le nuove generazioni, una memoria storica condivisa, che non sia fonte di divisioni ma di crescita collettiva. È nostro dovere come comunità condannare fermamente ogni atto che offende la memoria di chi ha sofferto e lottare contro ogni forma di negazionismo e di odio.

Oggi rendiamo omaggio alle vittime, ma non solo: riaffermiamo con forza i valori della memoria, del dialogo e della riconciliazione. Solo affrontando con coraggio le pagine più dolorose della nostra storia possiamo costruire un futuro più giusto e solidale, nel quale tragedie come quelle delle foibe e dell’esodo non abbiano più spazio”.

Luisa Ciambella

Resp. Org. Movimento Civico Rocca Presidente

Pres. Per il Bene Comune – Viterbo

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE