ROMA – Questa mattina in Sala Laudato Sì in Campidoglio ho partecipato alla presentazione del progetto “Un Sacco di Cortesia”, un’iniziativa di volontariato promossa dall’Associazione Salvamamme di Roma in occasione del Giubileo.
Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
L’associazione fornirà un aiuto concreto a quei pellegrini in difficoltà economiche che per diverse ragioni si possano ritrovare con indumenti insufficienti per la durata del loro soggiorno. Un progetto di solidarietà importante che rappresenta a pieno lo spirito dell’accoglienza giubilare e la profonda umanità della nostra città.
L’attività che tante associazioni come Salvamamme svolgono quotidianamente per aiutare migliaia di persone è fondamentale ed è un esempio straordinario da ricordare e valorizzare.
Ringrazio Maria Grazia Passeri, Presidente di Salvamamme, e tutti i volontari e le volontarie dell’associazione – conclude Nanni – per l’impegno e il grande spirito di solidarietà con cui da anni portano avanti queste iniziative offrendo un sostegno concreto alle persone più bisognose.

Giubileo, Nanni: “Grazie a Salvamamme, esempio di solidarietà concreta”
Articoli correlati
-
“2025 Segni di Pace in Cammino”, un Giubileo di Arte, Comunità e Rinascita
-
Salvamamme: al via il progetto “Un Sacco di Cortesia“ per i pellegrini del Giubileo in difficoltà
-
GIUBILEO 2025: Eugenio Tibaldi è l’artista invitato dal curatore Marcello Smarrelli a realizzare un’opera d’arte
-
Nanni: “Oggi alla Camera dei Deputati convegno su Giubileo e migrazioni”
