La pandemia ha modificato molte abitudini degli italiani, ma di certo non la loro voglia di vacanze. Da un recente studio effettuato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend gli italiani non sembrano essere intenzionati a rinunciare alle ferie estive. Oltre il 50% degli interpellati ha dichiarato di voler andare in vacanza durante la stagione estiva, mentre ancora un 25% sta decidendo di farlo proprio in questi giorni. Quello che pare cambiare è però la modalità.
Le incertezze che il Covid-19 ha diffuso negli italiani sono prima di tutto quelle sanitarie, e infatti quasi la metà del campione esaminato opterà per soluzioni che offrono la possibilità di un certo distanziamento sociale e dedicherà molta attenzione alle garanzie di sanificazione che le strutture mettono a disposizione.
9 intervistati su 10 dichiarano di voler restare in Italia, per ridurre gli spostamenti e l’uso di mezzi pubblici ritenuti igienicamente poco sicuri. Una buona notizia per l’economia nazionale stremata dai recenti eventi, e un’opportunità da non perdere per il comparto del turismo nazionale.
Le destinazioni interne più gettonate continuano ad essere, secondo tradizione, quelle di mare. Il 66% degli interpellati si dirigerà infatti verso le località balneari, con una predilezione per il Sud Italia. In questo ambito, le isole sembrano essere la meta più richiesta in assoluto, complici sicuramente i litorali da favola e la natura selvaggia. Una delle opzioni più affascinanti per visitarle è la barca, e questa soluzione sta riscuotendo un enorme successo.
Visitando ad esempio la sezione dedicata alle vacanze in Italia del tour operator online Tramundi, si possono trovare tantissime ispirazioni per scoprire le meraviglie delle isole italiane attraverso itinerari originali e sorprendenti che utilizzano la barca come mezzo di trasporto principale. Le soluzioni proposte soddisfano l’esigenza di divertimento, scoperta e totale sicurezza, che in questo momento ogni viaggiatore che sta pianificando le sue vacanze sta ricercando. E grazie alle opzioni Private c’è la possibilità di organizzare itinerari esclusivamente per coppie o piccoli gruppi di amici.
Tra le altre destinazioni interne verso i quali il 22% degli italiani dichiara di volersi orientare ci sono anche i laghi e la montagna, in questo caso soprattutto nel nord, mentre le città d’arte sono la preferenza solo di un esiguo 7% del campione.
Che si scelgano mete balneari o montane, quel che è certo è che le opportunità per trascorrere ferie appaganti nel nostro paese non mancano di certo, e gli operatori si stanno attrezzando con impegno per far sì che siano rispettate tutte le precauzioni di sicurezza possibili.
Infine, stando alla rilevazione statistica, le fasce di età che quest’anno sembrano essere più intenzionate a viaggiare sono quelle dei giovani (56%) e quelle degli over 55 (52%). Questo dato di certo non stupisce, in quanto la popolazione tra i 35 e i 55 anni è quella più attiva e coinvolta nelle problematiche legate al lavoro, e sono quindi i più colpiti durante il periodo della pandemia.