Gli scialatielli con gamberi e pomodorini

di LUCA GUASTINI –

VITERBO – La pasta con gamberi e pomodorini è un primo piatto di mare  molto facile e veloce  ma allo stesso tempo di grande effetto. Si possono usare i più svariati tipi di pasta,  dalle pennette agli spaghetti,   alle tagliatelle. Oggi abbiamo preferito gli scialatielli. Anche per quanto riguarda  i gamberi possiamo usare sia quelli freschi che  quelli surgelati, l’importante è che non siano  troppo piccoli, i gamberoni andranno benissimo.

Ingredienti

 

400 gr di gamberi o gamberoni ( anche surgelati)

300 gr di scialatielli

 250  gr di pomodorini

uno spicchio di aglio

 Sale

Prezzemolo

vino bianco

olio  di oliva

per il fondo:

cipolla, pomodoro, carota , sedano, olio di oliva, acqua

 

Procedimento:

 

Lavare perfettamente i gamberoni, togliere la testa e i carapaci, incidere poi il dorso e togliere il filamento nero. Preparare con le teste e i carapaci un fondo che ci servirà per la cottura, mettere in una padella un goccio di olio, la cipolla e far soffriggere, quindi aggiungere le teste e i carapaci e quando si sente sfrigolare, schiacciare bene il tutto per far uscire un po’ di la polpa che contengono, aggiungere ora il sedano, il  pomodoro  e la carota tritate grossolanamente, sfumare con il vino bianco lasciando che evapori bene prima di aggiungere circa un litro di acqua  e un po’ di sale, quindi lasciare bollire per almeno mezz’ora. Nel frattempo in un  tegame scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio e  lasciarlo  rosolare leggermente quindi aggiungere i gamberi tagliati a pezzi lasciandone alcuni interi che serviranno per la decorazione, lasciare cuocere per due o tre minuti per lato, sfumare  il vino bianco e quando è evaporato togliere i gamberi dal tegame e metteteli da parte. Tagliare ora i pomodorini in quattro parti e metterli nello stesso tegame  dove abbiamo cotto i gamberi e saltarli  per qualche minuto, aggiungere un po’ del brodo che abbiamo preparato  e filtrato. Aggiustare di sale e lasciar  cuocere per circa 10 minuti circa a fiamma dolce in modo che si formi un sughetto, rimettere i gamberetti nel sugo di pomodorini e  lasciarli insaporire mentre si cuoce la pasta.  Pochi minuti prima della cottura scolare gli scialatielli e metterli  nella padella con il sughetto,   amalgamare bene il tutto, aggiungere un pochino di prezzemolo tritato e servire.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE