I cioccolatini con le nocciole

di LUCA GUASTINI –
VITERBO – I cioccolatini con le nocciole o tartufini, come spesso vengono chiamati, sono dei dolcetti molto apprezzati e facili da preparare. Sono molto facili da fare e non c’è bisogno di accendere il forno. Nella nostra zona, che è terra di nocciole, si preparano fondamentalmente quelli a base di nocciola e cacao. Oggi oltre alla ricetta classica prepareremo anche la versione al caffè e al cocco.

Cioccolatini alla nocciola
Ingredienti 
200 g di nocciole
200 g di zucchero
un cucchiaio di cacao amaro
un cucchiaio di caffè solubile
un bicchierino di liquore (rum, brandy, whiskey…)
Procedimento
Tostare le nocciole per togliere la pellicina esterna, tritarle finemente e unire al cacao, il caffè e lo zucchero. Versare il tutto in un tegame, mettere il liquore e amalgamare bene, quindi mettere sul fuoco e far asciugare il composto a fuoco basso fino a che mescolando l’impasto non si staccherà dal fondo. Togliere dal fuoco e fare intiepidire prima di formare delle palline che possono essere lasciate in purezza oppure rotolate nello zucchero prima di metterle negli appositi di pirottini.
Cioccolatini al caffè 
Ingredienti 
250 g di biscotti secchi (meglio se al cacao)
150g di cioccolato fondente
2 tazzine di caffè
50 g di nocciole tritate
30 g di burro
cacao
amaro per la copertura
Procedimento
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria unire il caffè e la noce di burro. Amalgamare bene e unire lo zucchero e le nocciole tritate. Continuando ad amalgamare e aggiungere al composto anche i biscotti tritati. Mescolare a lungo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Appena tiepido, formare le palline e passarle nel cacao amaro quindi metterle nei pirottini.
Cioccolatini al cocco
ingredienti 
150 g di cioccolato bianco
150 g di biscotti wafer alla vaniglia o savoiardi
100 g di panna liquida
50 g di granella di nocciole
20 nocciole intere
Farina di cocco per l’esterno
Procedimento 
Mettere la panna in un tegame e scaldare quindi unire il cioccolato bianco tritato e far sciogliere sempre mescolando. Far freddare completamente Prima di aggiungere i biscotti tritati alla granella di nocciole. Amalgamare bene e quindi formare delle palline e mettere al centro di ognuna una nocciola tostata. Passare poi ogni pallina nella farina di cocco facendola aderire bene e mettere nei pirottini.