di MARIA ANTONIETTA GERMANO –
VITERBO – Federico Fellini, Steno, Giuseppe Tornatore, sul set a Bagnoregio e Civita e Mario Monicelli nelle terre di Brancaleone. 16 bellissime foto di scena esposte in mostra appese alle pareti dell’accogliente Spazio Attivo Lazio Innova (Via Faul) ricordano, anche nell’ambito del Festival “Economia della Cultura” che si svolge in questo weekend a Viterbo, i film più famosi della storia del Cinema girati nella Tuscia. Da I vitelloni a Freaks Out; La dolce vita a Uccellacci Uccellini.
Da Il vigile a L’armata Brancaleone; Le avventure di Pinocchio; Nostalghia ad Habemus Papam, fino alle serie televisive The Young Pope e Catch-22. Una mostra fotografica realizzata e curata dalla DMO TusciaTerra di Cinema in collaborazione con il Tuscia Film Festival.
Qui di seguito tutte le iconiche foto di scena esposte.
Federico Fellini sul set de “La dolce Vita” (1960), Palazzo Odescalchi Giustiniani (Bassano Romano;
Roberto Rossellini sul set “Un pilota ritorna”(1942), Santa Maria in Gradi, Viterbo;
Federico Fellini (scena iniziale) “I Vitelloni”(1953), Piazza delle Erbe, Viterbo;
Marcello Mastroianni e Marina Vlady, anteprima di “Giorni d’Amore” di Giuseppe De Santis (Anno 1954-Cinema Teatro Genio (Viterbo);
Marisa Merlini,Mario Monicelli e Alberto Sordi sul set de “Il medico e lo stregone” di Mario Monicelli (1957)- Stazione di Grotte Santo Stefano (Viterbo);
Federico Fellini sul set del suo film “La dolce Vita” (1960)-Palazzo Odescalchi
Giustiniani(Bassano Romano);
Alberto Sordi in una scena de “Il vigile” di Luigi Zampa (1960)- Porta Fiorentina (Viterbo);
Pier Paolo Pasolini sul set del suo film”Il Vangelo secondo Matteo” (1964)-Cascate di Fosso Castello (Chia,Soriano nel Cimino);
Totò e Ninetto Davoli in “Uccellacci e uccellini” di Pier Paolo Pasolini (1966)- Basilica di San Pietro, Tuscania;
Folco Lulli e Luigi Sangiorgi sul set de “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli (1966)-Acquedotto di Nepi;
Alberto Sordi sul set di “Contestazione generale”(episodio II parte) di Luigi Zampa (1970) -Civita di Bagno Regio;
Andrea Balestri in “Le Avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini (1972) -Località San Pietro, (Farnese);
Andrej Tarkovskij sul set di “Nostalghia” (1983)- Faleria;
Nanni Moretti sul set di “Habemus Papam” di Nanni Moretti (2011) – Villa Lante di Bagnaia, Viterbo;
Jude Law in “The Young Pope” di Paolo Sorrentino (2016) -Palazzina Gambara di Villa Lante di Bagnaia, Viterbo;
George Clooney sul set di “Catch22” di Geoge Clooney, Grant Heslov, e Ellen Curas (2019), Sutri;
Faggeta Vetusta del Monte Cimino (Soriano nel Cimino),set di “Freaks Out” di Gabriele Mainetti (2021)
1 – 23 ottobre 2024
Spazio Attivo Lazio Innova, Viterbo
INGRESSO LIBERO – Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 – Sabato 12 e Domenica 13 ottobre dalle 9.00 alle 19.00