Il Comando Aviazione dell’Esercito di Viterbo insignito della medaglia di bronzo al merito della sanità pubblica

di REDAZIONE-

VITERBO- Lunedì 7 aprile, al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro della Salute Orazio Schillaci consegneranno le medaglie al merito della sanità pubblica. Tra i premiati anche il Comando Aviazione dell’Esercito di Viterbo, insignito della medaglia di bronzo per i servizi prestati nel campo della salute pubblica.

Le medaglie al merito della sanità pubblica sono riconoscimenti ufficiali assegnati a persone o enti che si sono distinti con azioni significative nel settore, al di fuori delle circostanze previste per i benemeriti della salute pubblica. Le classi previste sono quattro: oro, argento, bronzo e attestato di benemerenza.

Nel corso della cerimonia, saranno premiati anche numerosi nomi noti del panorama medico e scientifico italiano:

Medaglia d’oro a figure come il generale Francesco Paolo Figliuolo per la gestione della pandemia Covid, al cardiochirurgo Gino Gerosa, e all’associazione Mission Hospital Cottolengo Chaaria Kenya.

Riconoscimenti alla memoria saranno conferiti a professionisti come la psichiatra Barbara Capovani, simbolo della lotta contro le aggressioni al personale sanitario.

Medaglia d’argento a medici, militari, volontari e istituzioni locali distintisi per il loro impegno nella prevenzione e nella cura.

Medaglia di bronzo, oltre al Comando di Viterbo, anche al virologo Roberto Burioni, al pediatra Italo Farnetani, e a numerosi medici, ingegneri e operatori sanitari che si sono distinti in vari ambiti.

Questo importante riconoscimento celebra non solo l’impegno individuale, ma anche quello collettivo di enti e istituzioni che, come il Comando Aviazione dell’Esercito di Viterbo, hanno contribuito in modo significativo alla tutela della salute pubblica, specialmente in momenti critici come l’emergenza pandemica.