VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “La notizia della scomparsa di Papa Francesco rappresenta un momento di grande tristezza per l’intera comunità della provincia di Viterbo, per la Chiesa cattolica e per il mondo intero. Con lui se ne va una figura straordinaria, capace di incarnare con forza e umiltà i valori più autentici del Vangelo. Un uomo che ha saputo farsi prossimo, che ha aperto le braccia a ogni essere umano, indipendentemente dal credo, dalla provenienza o dalla condizione sociale.
Papa Francesco ha rappresentato un punto di riferimento morale e spirituale per milioni di persone, credenti e non credenti. Con il suo linguaggio diretto, la sua attenzione per gli ultimi, il suo coraggio nell’affrontare le grandi sfide del nostro tempo – dalla pace tra i popoli alla salvaguardia dell’ambiente – ha lasciato un segno profondo e indelebile nella storia contemporanea.
A nome mio personale e dell’intera amministrazione provinciale, esprimo il più sentito cordoglio per la sua scomparsa e rivolgo un pensiero di profonda vicinanza alla Chiesa universale, ai fedeli e a tutti coloro che oggi si sentono più soli, ma anche più grati per aver potuto camminare, almeno per un tratto, accanto a un papa che ha saputo restituire senso alla parola “umanità”.
Alessandro Romoli
Presidente della Provincia di Viterbo