Il gagliardetto di Grotte di Castro, dopo un volo nello spazio, è tornato a casa

di GIUSEPPE INTAGLIATA-
GROTTE DI CASTRO (Viterbo)- A Grotte di Castro, un piccolo comune della provincia di Viterbo, è tornato a casa un gagliardetto con il simbolo del paese, dopo aver compiuto un viaggio nello spazio di 21 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Il gagliardetto è stato portato in orbita dall’astronauta romano Walter Villadei, che da dieci anni trascorre le vacanze estive con la sua famiglia a Grotte di Castro, situata sulle sponde del lago di Bolsena.
Villadei ha raccontato l’emozione di osservare la Terra dallo spazio, riconoscendo con chiarezza l’Italia e, in particolare, il lago di Bolsena e il comune di Grotte di Castro. Ha sottolineato l’importanza di proteggere il fragile ecosistema in cui viviamo.
Il sindaco di Grotte di Castro, Antonio Domenico Rizzello, ha ricordato che questo non è il primo legame del paese con l’esplorazione: nel 1926, il generale Umberto Nobile portò un altro gagliardetto del comune fino al Polo Nord, considerato all’epoca il confine dell’esplorazione. Questo evento, ha detto il sindaco, rappresenta un simbolo di unità per la comunità locale e di apertura verso il mondo. Alla cerimonia di rientro hanno partecipato anche gli allievi della scuola Sarvam di Viterbo.