Il Mercatino di Natale 2024: Confermata la “Passeggiata di Natale” a Viterbo

di REDAZIONE-

VITERBO- Anche quest’anno il tradizionale mercatino di Natale di Viterbo si terrà, come confermato dalla giunta Frontini che ha approvato l’atto d’indirizzo per le festività natalizie 2024. L’obiettivo è favorire la ripresa della vita sociale e commerciale del centro storico, replicando il successo della precedente edizione 2023, denominata “Passeggiata di Natale”. La giunta ha ribadito che la formula vincente delle casette in legno in stile nordico, che ha attratto numerosi espositori e visitatori, sarà riproposta anche quest’anno.

Il mercatino si svolgerà in via Marconi dal 29 novembre al 6 gennaio, con orari di vendita dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20, e nei weekend e festivi dalle 10 alle 20. Piazza della Repubblica ospiterà invece gli stand per la somministrazione di cibi e bevande, dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, con gli stessi orari.

Per garantire il successo dell’evento, l’amministrazione comunale dovrà definire dettagli come le date, la location, il numero e le caratteristiche delle casette in legno, le tipologie di operatori e i criteri di selezione, oltre ai costi di partecipazione e le prescrizioni operative per gli espositori.

In totale saranno allestite 25 casette in legno: 20 in via Marconi per il settore alimentare e non alimentare, e 5 in piazza della Repubblica per la somministrazione di cibi e bevande. In caso di indisponibilità delle misure previste, si prevede il noleggio di un numero compreso tra 22 e 30 casette, con dimensioni variabili. La spesa complessiva per il noleggio delle strutture ammonta a 50mila euro, IVA inclusa.

Le casette saranno assegnate rispettando le seguenti percentuali: 50% al settore non alimentare, 30% al settore alimentare e 20% alla somministrazione di cibi e bevande. Verranno escluse dalla vendita alcune categorie di articoli, tra cui merce infiammabile, armi, biglietti della lotteria, e prodotti non strettamente legati al tema natalizio.

In concomitanza con l’inizio del mercatino, in piazza della Repubblica si terrà anche un’area vendita straordinaria il 29 e 30 novembre, organizzata dall’associazione culturale Anomis eventi in occasione delle festività di Sant’Andrea.

La giunta comunale si impegna a monitorare l’attuazione del provvedimento e i suoi effetti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’iniziativa, favorendo la promozione turistica e commerciale di Viterbo durante il periodo natalizio.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE