VITERBO – Il polpettone è uno dei classici piatti della tradizione italiana, un secondo tipico del pranzo della domenica. Piatto di carne morbida dal sapore ricco, immancabile il sughetto ad accompagnare ogni fetta, è una ricetta che accontenta tutti, grandi e bambini. La cottura classica del polpettone è al forno ma in questo periodo non si ha voglia di scaldare troppo la casa e quindi oggi proponiamo la variante del polpettone in padella.
Ingredienti:
Carne macinata 600/700 gr circa
Uova 2
Parmigiano reggiano 3 o 4 cucchiai
Pancarrè 2 fette (ammorbidite nel latte)
Mortadella due fette tagliate spesse
Vino bianco
Noce moscata
Sale e pepe
Olio extravergine d’oliva
Vino bianco un bicchiere
Brodo di carne o di dado
Procedimento:
Per prima cosa mettere a bagno le fette di pancarrè nel latte, nel frattempo tritare le fette di mortadella con un mixer. In una ciotola capiente mettere la carne macinata, aggiungere il pane strizzato, la mortadella macinata, le uova leggermente sbattute, il parmigiano e un pochina di noce moscata grattugiata, sale e pepe. impastare per amalgamare bene tutti gli ingredienti aiutandosi se necessario con le mani poi formare un cilindro e compattarlo bene. Trasferirlo sul piano di lavoro o su un foglio di carta da forno spolverato con un poco di farina e farla aderire bene tutto intorno. Mettere a scaldare l’olio di oliva in un tegame insieme ad uno spicchio di aglio che poi andrà tolto dopo qualche minuto. A questo punto iniziare la cottura del polpettone facendolo rosolare su ogni lato aiutandosi con due cucchiai di legno per girarlo e facendo molta attenzione a non far sbriciolare la carne. Quando sarà rosolato su tutti i lati sfumare con il vino bianco a fuoco vivace, quindi abbassare la fiamma e versate del brodo. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 40 minuti a fuoco dolce controllando ogni tanto e se il brodo dovesse asciugarsi troppo aggiungerne ancora o al contrario , se a fine cotture ce ne fosse ancora molto proseguire ancora qualche minuto senza coperchio. Servire caldo o freddo accompagnato da insalatina mista.