Il prestigioso premio ferroviario europeo “Euroferr” consegnato a Castel Maggiore

Il prestigioso premio ferroviario europeo “Euroferr” ( dell’Association Europeenne Des Cheminots- AEC -) è stato consegnato il 30 aprile 2024 a Castel Maggiore ( Bologna), alla presenza del Comandante del reggimento Col Silenzi e della Sindaca di Castel Maggiore dottoressa Belinda Gottardi, nonché del presidente Nazionale ANFG ( ferrovieri del Genio) F. Ceccato e del Vice Presidente Nazionale ANFG Mariano Pirani e del Vertice di AEC ( Gen M Pietrangeli Consigliere Nazionale AEC e ideatore del Premio “Euroferr “) , del Rappresentante Nazionale del CIFI ( Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) Ing Pasquale Mugnetti e del CIFI di Bologna Antonio Consalvi, nella caserma del prestigioso e storico Reggimento genio ferrovieri, al rappresentante dei Sindaci ( ex Comandante Vigili Urbani di Bagnacavallo di Ravenna: Dottor Faccani Roberto – Dirigente Protezione Civile Bassa Romagna e Membro Storico dell’Association Europeenne Des Cheminots – AEC Italia -) delle Stazioni Ferroviarie ( considerate da AEC ad alta Valenza Storica, Storica, Turistica Ambientale e Archeologica):
~di Bagnacavallo ( Ravenna);
-di Glorie ( Ravenna);
-di Cotignola ( Ravenna).
È seguita la articolata e interessante conferenza storico – ferroviario del Gen Mario Pietrangeli sul ruolo delle Ferrovia dal risorgimento alla prima e seconda guerra mondiale. La conferenza è stata effettuata in ossequio al 150 Anniversario della nascita della specialità Genio Ferrovieri ( il Reggimento Genio Ferrovieri è l’unico reparto della NATO e della UE ad avere/possedere la capacità di esercire/gestire e ricostruire tratti di linee ferroviarie in zone di crisi )
Di seguito le parti principali della conferenza Storico ferroviaria:
– Durante il 1° conflitto mondiale il Reggimento genio ferrovieri fornisce una partecipazione imponente che si riassume nella costruzione di 147 Km. di linee ferroviarie complete di opere d’arte, 600 Km. di decauville, nel ripristino di 144 ponti e nel trasporto di Grandi Unità nei diversi Settori del Fronte.
– Durante la Seconda Guerra Mondiale il Reggimento fu presente in tutti i fronti, In particolare:
. in Grecia realizzo un ponte a sbalzo di 84 metri (a 80 metri dal livello del mare) con materiale da ponte dopo Roth Wagner;
. In jugoslavia sulla linea postumia Lubiana ripristino la parte demolita del po te in muratura Ferroviario di Borovnica montando una traviata Metallica di 100 metri
. In Africa realizzo’ la Linea ferroviaria per il porto di Tobruck nella Libia orientale e gesti la linea in Egitto da Alessandria per El Alamein
Per quanto riguarda il premio ferroviario europeo Euroferr si evidenzia che :
– Lo Scopo del Premio Ferroviario Europeo “Euroferr” è quello di premiare i Sindaci di quelle Stazioni Europee che sono state già ben valorizzate o che meritano di essere valorizzate e soprattutto conosciute dai turisti per il loro straordinario territorio importante dal punto di vista storico turistico ambientale e archeologico. In sostanza Questo premio Valorizza le Stazioni Europee (piccole e poche conosciute) e il loro Territorio.
– Il Premio si rivela, dunque, un riconoscimento alla qualità del territorio centrato sulla mobilità dolce, intermodalità tra servizi, cultura, paesaggio ed il fare rete con i territori limitrofi.
Generale della riserva ( Esercito – Genio Ferrovieri)
Mario Pietrangeli
Consigliere Nazionale AEC
e Ideatore del Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”