SIPICCIANO (Viterbo) – Ripartire dalla scoperta delle bellezze della Tuscia. Domenica 28 giugno sarà inaugurato il percorso n° 193 del Cai dal Paese delle favole , Sant’Angelo di Roccalvelce a Sipicciano attraverso Graffignano. La partenza è prevista alle 9 da S.Angelo. Un percorso non impegnativo di 11 km che si presta alle comode passeggiate, alle uscite in bicicletta, al trekking. Immersi nel sogno e nella fantasia degli splendidi murales di S.Angelo come nella storia e nell’arte di cui sono custodi i paesi di Graffignano e Sipicciano.
Un viaggio nel tempo lungo il “Sentiero delle Fiabe e dei Castelli” che comprende i paesi di Celleno e Roccalvelce che evoca il mondo della fanciullezza e danno serenità. Lungo sentiero dove la natura è ancora sovrana e ci ritrova immersi nella storia del castello Baglioni di Graffignano risalente al XII sec. E ancora attrarverso le colline della Valle del Tevere si giunge al borgo medievale di Sipicciano.
“Questo nuovo itinerario va ad arricchire la rete dei cammini che attraversano la Tuscia – spiega Piero Rossi sindaco di Graffignano – Un’iniziativa che ha visto la partecipazione virtuosa delle associazioni locali, le Pro Loco di Graffignano e Sipicciano, Open, Agas, Wolbike di Graffignano e Bikers di Sipicciano. Tutte hanno collaborato con Il Cai in particolare con Alessando Selbmann responsabile comunicazione esterna e sentieristica, per rendere fruibile questo percorso”.
La passeggiata avverrà in totale sicurezza seguendo le normative esistenti per la prevenzione del Covid 19, mantenendo la distanza sociale e l’uso della mascherina. È previsto un servizio navetta gratuito per tornare da Sipicciano a S.Angelo.