Il trekking toscano alla scoperta della Riserva Naturale Monte Rufeno durante il fine settimana. Protagonista il gruppo senese (fotografia) che Sabato 25 e Domenica 26 sarà ospite dell’area protetta ricadente nel territorio aquesiano. La scelta è ricaduta sull’andare alla scoperta del “Sentiero dei briganti – Cai 101”. che permetterà loro di percorrere sentieri e strade sterrate (10.3 Km) e brevi tratti di strada asfaltata (200 metri). Con inizio dal casale Monaldesca, potrà essere percorso tra le 4 e le 5 ore con velocità media di 4km/h. Pernotto e cena del Sabato presso il casale Tigna gestito dalla Cooperativa Alicenova prima delle due escursioni: una il Sabato pomeriggio ed una la Domenica. Tutti coloro che vorranno unirsi al gruppo o ricevere ulteriori informazioni possibilità di contattare sul portale dell’Associazione https://my.akuto.it/gts/my/pacifikconfig/login.php

Il trekking toscano alla scoperta della Riserva Naturale Monte Rufeno
Articoli correlati
-
Riordino aree protette, Terrosi: “Monte Rufeno sia parco interregionale con Selva di Meana”
-
Consiglio, Panunzi (Pd): “Bene la decisione di desistere sull’accorpamento delle riserve della Selva del Lamone e di Monte Rufeno”
-
Accorpamento Riserva Monte Rufeno, Terrosi: “La Regione vuole sottrarla alla comunità locale senza un confronto”
-
Viterbo, Arci: “Solidarietà alle comunità delle Riserve Naturali Selva del Lamone e Monte Rufeno”
