Il Vescovo Piazza celebra le cresime comunitarie (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- “Confermare e Rafforzare” questo il significato della Cresima, uno dei sette Sacramenti che il cristiano è chiamato a ricevere e avviene attraverso l’unzione con il Crisma.
Erano più di cento i giovani di sei parrocchie della città che questo pomeriggio 18 maggio, presso il Duomo di Viterbo, dedicato a San Lorenzo, hanno ricevuto questo Sacramento dalle mani del vescovo mons. Orazio Francesco Piazza.
“Credete in voi stessi e prendete in mano la vostra vita”. Questo il primo suggerimento che il vescovo ha rivolto ai ragazzi, dopo aver salutato e ringraziato i componenti del coro, i catechisti e tutti i presenti.
“Cari ragazzi- ha proseguito il vescovo – oggi è un momento molto importante per la vostra vita. La consapevolezza vi deve aiutare a fare scelte ponderate. Certo è, non potete fare da soli. Calibrate bene le amicizie, ma soprattutto riprendete il dialogo con i vostri genitori. Il desiderio di camminare insieme nell’unità, troverete la forza ricordando che non siete soli. Rimanere soli nella vita è la più grande tragedia che possiamo vivere”.
Poi, ha rivolto un messaggio ai genitori, incoraggiandoli a guardare i figli con affetto e amore, aiutarli a metterli nelle condizioni di ritrovare quel dialogo intergenerazionale che spesso è complesso e faticoso.
Al termine, prima dell’unzione, un fuori programma.
Ha invitato i ragazzi a rivolgersi verso i genitori, che affollavano le navate laterali della cattedrale e ad unisono, a pronunciare un “grazie”.
La parola ha risuonato tra i banchi ed un fragoroso applauso ha interrotto un momento di vera emozione.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE