di REDAZIONE-
ROMA- Il vulcano laziale, quello dei Castelli romani, è ancora attivo anche senza eruzioni ed è tenuto sotto controllo dagli esperti. In tutto sono quattro crateri ben visibili. Un vulcano grande quanto l’Etna. Si stima che il ciclo vitale del vulcano sia di 38-40mila anni e che le ultime eruzioni significative siano vecchie di 35mila anni.
Ma due giorni fa, si sono registrate 15 scosse, tra venerdì dalle ore 14 e ieri, sabato, alle 13,36. La più forte, quella di magnitudo 3.0, è stata quella d’apertura. Poi ne sono arrivate altre 6 con magnitudo superiore a 2.0. Ma gli esperti hanno rilevato anche emissioni di gas e sollevamento della camera magmatica, segno, questo, secondo gli esperti dell’INGV, di un graduale riempimento della camera magmatica.