In arrivo il VI campionato nazionale Canicross CSEN

Ci stiamo preparando per il 6° Campionato Nazionale Canicross CSEN. Quest’anno saranno inserite due novità assolute, la prima il Campionato esordienti per chi non ha mai corso nelle gare competitive, l’altra la categoria Microdog per chi ha un cane fino a 45 cm al garrese….

Campionato Nazionale ESORDIENTI

 Il Campionato Nazionale Esordienti nasce per valorizzare quegli atleti che si approcciano alla disciplina e che quindi possono confrontarsi con atleti del loro livello e crescere in modo graduale, senza avere l’obbligo dell’agonismo. Il livello Esordienti è aperto a tutti, fatta eccezione per gli atleti che abbiano fatto parte della Rappresentativa Nazionale CSEN in uno dei 3 anni precedenti alla stagione in corso (per l’anno 2020 l’anno di riferimento è il 2017), che possono partecipare al Campionato Nazionale Esordienti o alle gare nelle Categorie Esordienti ma saranno considerati fuori classifica.  Questo per favorire gli atleti Esordienti. Durante il Campionato Nazionale Esordienti, saranno assegnati i seguenti titoli:

“Campione Nazionale ESORDIENTI CSEN” per ogni Categoria Maschile (se presenti minimo 3 binomi) “Campionessa Nazionale ESORDIENTI CSEN” per ogni Categoria Femminile (se presenti min. 3 binomi)

Campionato Nazionale ELITE

 Il Campionato Nazionale Elite CSEN rappresenta la componente competitiva del nostro sport, tra cui vengono selezionati gli Atleti  che faranno parte della Rappresentativa Nazionale CSEN per i Campionati Europei/Mondiali ICF, a seguito di una Selezione. Il livello Elite è aperto a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova in un contesto sportivo agonistico.

Trofeo Microdog

Al Campionato Nazionale Canicross CSEN 2019 un atleta con un cane di taglia medio piccola ci aveva chiesto se potessimo includere una forma di riconoscimento a quei cani che, per conformazione fisica, non possono avere le stesse prestazioni dei cani di taglia più grande.

In quella occasione gli avevamo promesso che lo avremmo accontentato, perché ci piacciono le buone idee e ci piace sperimentare cose nuove.

Pertanto, in questa edizione sarà inserito un trofeo riservato ai conduttori di cani che per misura al garrese fino ai 45 cm (solo per la disciplina Canicross). È solo un primo passo per verificare il consenso a questa formula di gara. Se sarà di successo introdurremo ulteriori criteri per meglio riconoscere tale categoria.

Trofeo Ombra del Lupo

Anche quest’anno, grazie alla consueta collaborazione con l’Allevamento Siberian Husky d’Elite L’Ombra del Lupo, non mancheranno all’appuntamento i Trofei riservati ai cani di razza nordica, nonchè al bikejoring e scooter a due cani (Razze Nordiche e Open).

Sulle orme degli etruschi

Il Contesto gara scelto quest’anno è storico, ripercorre le origini del popolo Italico, siamo nella terra degli Etruschi, correremo tra le tombe e strade millenarie attraverseremo la via Appia Romana e nei luoghi dove la nostra civiltà si è evoluta. Correremo sulle orme degli Etruschi, sarà fantastico pensarlo durante la corsa ma anche durante la permanenza negli stake out. Il sito scelto è il Parco archeologico di Vulci nel comune di Montalto di Castro (VT). Il Comune, L’ente Parco e le istituzioni locali ci hanno fornito questo fantastico scenario in cui correre. Io sono personalmente emozionato, correremo nella storia e non lo dimenticheremo facilmente.

Video spot evento

https://www.facebook.com/csencinofilia/videos/584852788763980/?epa=SEARCH_BOX

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE