“In crescendo 2021” estate, domani il concerto finale dei corsi estivi

NEPI (Viterbo) – Prosegue con successo il programma estivo del progetto “In Crescendo 2021”, ideato da CLIVIS APS e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio, con l’obiettivo di perseguire l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU in termini di educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti.

Nella suggestiva Sala Nobile del Comune di Nepi (piazza del Comune n°20) si è svolto ieri il Concerto Musica da Camera diretto dai Maestri Marco Fusco e Michela Senzacqua. Questa sera (9 luglio) alle 19:00 invece il Concerto sarà diretto dai Maestri Roberto Boarini ed Eleonora Giosuè. Si conclude domani, domenica 10 luglio alle 11:00 con il Concerto Finale dei Corsi Estivi Musicali con i Maestri Marco Fusco, Michela Senzacqua, Anita Rufini, Yohanta Sottile, Roberto Boarini, Eleonora Giosuè, Silvia Scozzi. L’ingresso è aperto a tutti e gratuito. Un gran finale che celebra il successo delle iniziative messe in campo per giovani musicisti, tutte gratuite, mirate soprattutto a far sperimentare le competenze sociali dei partecipanti e accrescere la loro cultura del volontariato.

Si è partiti a giugno con il corso per musica d’insieme “Banda, che passione!”, per poi continuare con il corso di canto “A tutta voce”; ultimo appuntamento, il percorso di addestramento di giovani tamburi dal 25 al 29 luglio, nel solco della tradizione: alla fine di luglio di ogni anno, infatti, l’antico borgo di Castel Sant’Elia si immerge in un’atmosfera a dir poco magica rivivendo lo storico incontro tra Papa Gregorio Magno e la regina Teodolinda – avvenuto tra il 592 e il 593 d.C. – che scongiurò il sacco della santa città di Roma da parte dei barbari. Il corteo storico che apre tale appuntamento, accompagnato da giovani tamburini, rappresenta un momento importante per la comunità castellese. CLIVIS APS, riconoscendo il valore sociale e culturale di tale evento, ha inteso proporre un percorso di addestramento di giovani tamburi che possano perpetuare tale tradizione. Info: info@clivis.it

CLIVIS APS è un’Associazione Musicale che opera nel settore da oltre 20 anni, con innumerevoli percorsi formativi finalizzati ad affinare le abilità degli studenti. In Crescendo 2021 il progetto che CLIVIS APS ha ideato e che è stato finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio, con l’intento di perseguire l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU in termini di educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti. In particolare, esso propone una serie di azioni attraverso le quali la scuola possa divenire una comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese. Info: http://www.clivis.it/

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE