In via Garbini il parcheggio che guarda verso il futuro

di ARIADNA BULAT –

VITERBO – Inaugurato questa mattina in via Garbini il parcheggio che guarda verso il futuro con una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici, un panello che dà la possibilità al Comune di inviare messaggi e una panchina per la ricarica dei cellulari, che funziona con l’energia solare. Il parcheggio è stato predisposto per 76 posti, 3 per i disabili, uno per le donne incinte e 9 posti per i motocicli.

E’ un parcheggio innovativo e particolare per vari aspetti. Uno di questi riguarda appunto l’innovativa panchina che permette la ricarica dei cellulari, utilizzando l’energia solare. E’ stato risolto anche il problema dei pioppi, scegliendo in questo caso di piantare 25 pioppi che non rilasciano polline.

L’altra particolarità riguarda i posti per i disabili: “I posti per i disabili sono stati realizzati sulla indicazione dell’Associazione per i disabili e rispondo a tutte le esigenze, ossia gli scivoli e la vicinanza con gli attraversamenti” – dice l’assessore ai Lavori pubblici Laura Allegrini, che ha spiegato: “Parliamo di una riqualificazione realizzata con la norma Fraccaro del 2019 che ha permesso ai comuni di fare lavori per l’efficientamento energetico. Ci siamo trovati grazie a questa norma dei soldi direttamente direttamente a disposizione senza la necessità di fare un bando. Su idea del consigliere comunale delegato all’efficientamento energetico, Grancini abbiamo quindi presentato un progetto”.

Il parcheggio è stato realizzato in collaborazione con Enel X grazie alla quale verrà installata una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici con un panello che dà la possibilità al Comune di inviare messaggi.

“Grazie all’amministrazione comunale  – prende la parola Chiara Bronco di Enel X – siamo riusciti, a partire dall’anno scorso, ad installare le prime 20 colonnine a Viterbo, che vanno dalla ricarica più lenta a quella più veloce. I cittadini che hanno un’auto elettrica avranno grandi benefici da ciò e  la presenza di queste colonnine porterà anche dei grandi benefici a tutta la cittadinanza. Per questo il Comune ha abbracciato questa possibilità.”

“Un parcheggio ben strutturato come questo sulla via più commerciale di Viterbo sicuramente sarà un ottimo servizio per i cittadini. E’ importante aggiungere che una parte del parcheggio è ecologica e l’asfalto non si riscalda durante l’estate e mantiene la sua temperatura media nel periodo invernale.” – ha concluso il sindaco di Viterbo, Giovanni Arena.

Anche questo parcheggio, come quello inaugurato ieri a Valle Faul, rientra nel circuito Infomobilità, con telecamere che leggono la targa. Il prezzo del parcheggio è sempre lo stesso,  ovvero di 50 centesimi l’ora e 2,50€ per l’abbonamento giornaliero.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE