Inaugurato lo sportello anagrafe di Bagnaia (VIDEO)

di WANDA  CHERUBINI-

VITERBO- Inaugurato questa mattina dalla sindaca Chiara Frontini e dall’assessore comunale al decentramento Katia Scardozzi, alla presenza del comandante della polizia municipale Mauro Vinciotti e del consigliere delegato all’Innovazione, Simone Onofri, l’ufficio anagrafe di Bagnaia, in piazza XX Settembre, chiuso dal 2017. “E’ questo un momento molto importante- ha esordito la sindaca – che avviene in un periodo particolare per l’amministrazione,  che sono i 100 giorni dall’insediamento. Oggi siamo qui a rispettare un impegno fondamentale nei confronti dei cittadini di Bagnaia e San Martino: la riapertura dopo anni (il 2017 per Bagnaia, il 2020 per San Martino) del servizio di anagrafe. A San Martino l’apertura avverrà dopodomani. Facendo ciò vogliano riportare gli uffici comunali negli ex comuni, accorciando le distanze tra cittadini e amministrazione. Lo facciamo con un servizi primario”.

La sindaca  ha poi specificato come presso l’ufficio anagrafe ci saranno due servizi al cittadino: l’ufficio anagrafe che sarà aperto una volta a settimana, il lunedì dalle ore 9 alle 12,30 e lo sportello al cittadino, aperto il martedì dalle ore 9 alle 12,30. “Ringrazio il personale del Comune, Laura e Tiziana per la disponibilità mai scontata, visto che siamo decisamente sotto organico – ha proseguito la sindaca- Mauro  già dipendente comunale si è messo a disposizione per supportare questo servizio.  Con oggi facciamo un passo da gigante sempre più vicino agli ex comuni”.

L’assessore Katia Scardozzi ha aggiunto: ” E’ questa una giornata importantissima per me perché portare avanti questo programma elettorale è un vero punto di traguardo. Insieme ai consiglieri dei territori alle prossime elezioni in primavera 2023 daremo una  grande possibilità a tutti gli abitanti delle frazioni di sentirsi all’interno dell’amministrazione. Spero che questo centro sarà per voi abitanti un punto dove potrete sia darci segnalazioni, che fare carte identità e tutti gli atti che l’anagrafe prevede per questo sportello. Ringrazio tutti gli abitanti di Bagnaia che sono stati molto collaborativi con noi”.

FabrianiIl cliente zero dello sportello anagrafe di Bagnaia è stato Alberto Fabriani (nella foto a sinistra) che ha richiesto la carta di identità. “Per Bagnaia- ha detto- è una cosa questa molto buona, dopo anni di chiusura”.

Il consigliere delegato all’Innovazione, Simone Onofri ha aggiunto: “Ringrazio i dipendenti che si sono messi a disposizione, senza di loro tutto ciò non sarebbe stato possibile. Un ringraziamento va poi all’amministrazione, alla sindaca ed all’assessore Scardozzi. Questo sportello nasce con l’intento di rendere sempre più vicina l’amministrazione agli ex comuni. Chiediamo il supporto e la collaborazione dei cittadini per cercare di migliorare tutto ciò che non va”.

Dopo la scopertura della targa si è passati al taglio del nastro che ha sancito ufficialmente l’apertura dello sportello anagrafe di Bagnaia. La targa riporta: “Assessorato ai servizi al cittadino, decentramento e cura degli ex comuni”. “Abbiamo voluto evidenziare cura degli ex comuni perché vogliamo prenderci cura dei cittadini e dei borghi della città”- ha concluso la sindaca Frontini.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE