di REDAZIONE-
VITERBO- Sull’incontro di ieri sera tra la sindaca Frontini ed i residenti e imprenditori del centro storico, riceviamo e pubblichiamo le precisazioni del prof. Francesco Mattioli: “Intervenendo sulla sicurezza ho inteso estendere il discorso al di là dell’ordine pubblico (che comunque deve affrontare il problema della ghettizzazione sociale), avvertendo chela sicurezza riguarda anche il buon uso degli spazi pubblici, dalla protezione dal traffico all’ efficienza dei marciapiedi e degli attraversamenti, dall’accessibilità per i disabili all’igiene. Riguardo invece al centro storico, sarebbe stato sciocco, anzi antidiluviano, da parte mia individuare nei lavori per il PNRR e nelle ztl la fonte dei problemi di mobilità e accessibilità, giacché gli uni e le altre vanno proprio nella direzione di nuove forme, ecosostenibili, di mobilità urbana; piuttosto, per valorizzare il centro storico si devono prevedere parcheggi extramoenia di scambio con l’uso intensivo di agili mezzi pubblici elettrici per l’accesso e l’attraversamento del centro. Senza contare che la crisi del centro storico non si risolverà con il rientro di residenti (eventualmente saltuario), ma con la sua trasformazione in un centro commerciale con le stesse logiche e caratteristiche di accessibilità, protezione, igiene, organizzazione e controllo di quelli che popolano le nostre periferie”.