di REDAZIONE-
VITERBO- Un importante afflusso di fondi, pari a 5 milioni di euro, è destinato a cinque misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel settore sociale, con Viterbo come capofila del distretto Socio Sanitario VT3. La notizia è stata annunciata da Patrizia Notaristefano, Assessore ai Servizi Sociali della giunta Frontini, sottolineando l’opportunità di potenziare le politiche a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Questi finanziamenti consentiranno l’attivazione e il rafforzamento di servizi cruciali, co-progettati in collaborazione con una vasta rete di associazioni del terzo settore. Tali servizi saranno gestiti con coordinamento pubblico, basandosi su una comprensione accurata delle esigenze del territorio, con particolare attenzione al sostegno delle categorie più sensibili, tra cui persone con disabilità, anziani e senza fissa dimora.
Le cinque iniziative coinvolte includono la creazione della “Stazione di Posta”, che fornirà accoglienza iniziale, supporto sociale e sanitario, servizi doccia e orientamento al lavoro. Inoltre, ci sarà l'”Housing First”, con l’individuazione di appartamenti per l’alloggio temporaneo di persone senza casa e famiglie in emergenza abitativa. Saranno promossi percorsi di autonomia per persone con disabilità attraverso appartamenti appositamente ristrutturati, così come la riqualificazione di strutture residenziali pubbliche per favorire l’autonomia degli anziani non autosufficienti. Infine, verranno rafforzati i servizi sociali, mirando a prevenire il “burn out” tra gli operatori. Si è già nella fase esecutiva di implementazione delle attività progettuali. L’obiettivo è completare tutte le strutture e la gestione delle misure entro marzo 2026.
