di SIMONE CHIANI-
VITERBO – Appena fuori Porta Faul si è tenuta l’inaugurazione della sede di Italexit – per l’Italia con Paragone, durante la quale è stata ufficialmente presentata la lista che tra un mese sarà a sostegno del candidato Sindaco Marco Cardona, al motto “Viterbo libera“.
Presenti anche i senatori Gianluigi Paragone e William De Vecchis, oltre che Marco Santoni, coordinatore provinciale di Viterbo per il partito.
“Siamo pronti per amministrare Viterbo – esordisce Santoni – Abbiamo bisogno di persone di valore, e Marco è una persona di valore, che si è messa a disposizione”.
Al centro del discorso la storia della nascita del partito e le spinte che, soprattutto durante il Covid, hanno portato questa lista a combattere per un posto di rilievo nella prossima Amministrazione Comunale.
“In questa tornata elettorale mettere insieme 32 persone non è stato facile – ammette Cardona – Vogliamo avere una Viterbo libera.”
“Italexit non poteva stare in nessuna casa politica” spiega, prima di passare alla presentazione dei candidati.
Spazio a sorpresa anche per Paolo Bianchini, presidente di M.I.O. Italia, ufficialmente a supporto della candidatura di Cardona: “Marco avrà tutto il mio appoggio”.
Osservato speciale dell’evento, ovviamente, è stato il senatore Gianluigi Paragone, segretario nazionale del partito, intervenuto direttamente sulle imminenti elezioni: “La sfida in parte è già vinta, anche solo per il fatto di giocarla con persone responsabili, nuove, che hanno entusiasmo. Questa è una lista di persone libere: siamo gli unici che possono liberare Viterbo da quei giochi che mettono sempre in equilibrio gli schemi del Palazzo.”
Il discorso di Paragone fa leva sul fatto che la politica viterbese sia stata fin troppo lontana dalle necessità del cittadino e dalle reali urgenze amministrative, oltre che colpevole di aver “cancellato” l’identità storico-culturale della città.
“Il problema è che abbiamo gente che non ricade sull’economia reale, sulla vita reale”.
“Marco, prima di entrare in Palazzo ogni mattina, passerà a fare un giro per i cantieri, per la città – promette Paragone, prima di concludere – Noi vi affidiamo Marco che è una risorsa. Potete contare sul nostro appoggio. Per il bene e la libertà di Viterbo!”.
La lista:
Marco Bertoccini
Antonella Bruni
Stefania Nulli
Emiliano Cusi
Sabrina Borrello
Rossana Bellatreccia
Giovanni Di Claudio
Loredana Ginepri
Carla Gori
Maurizio Grani
Manuele Leonetti
Serena Getuli
Michele Lombardi
Sergio Loreti
Teresa Mancinelli
Michelangelo Di Pietro
Jacopo Malachin
Marco Mattiacci
Alessandro Nobili
Paolo Paternesi
Diego Pazienza
Victor Pizzoni
Fabio Poli
Pietro Rondini
Sabrina Sabatini
Mauro Sacripanti
Marco Santoni
Francesca Socciarelli
Patrizio Storri
Angela Mara Zannella
Silvia Spaccapeli
Antonio Fiume
Photogallery: