La frittata di patate alla romana

di LUCA GUASTINI –

VITERBO – frittata di patate alla romana è un piatto povero della tradizione che pare venisse preparato nel periodo di guerra, quando le materie prime per preparare piatti sostanziosi scarseggiavano e ci si arrangiava come si poteva per portare qualcosa in tavola.

La frittata di patate si chiama frittata ma di fatto non è preparata con le uova e gli ingredienti di cui è composta sono cipolle, patate e pomodoro.
Ad oggi nelle trattorie romane viene servita come contorno alla carne in umido.
Ingredienti 
500 g di patate
1 cipolla
800g di pomodoro pelati
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio d’oliva.
Sale e pepe
Procedimento 
Per prima cosa lessare le patate con la buccia, quando saranno cotte scolarle e pelarle quindi, ancora calde, schiacciarle con una forchetta. Nel frattempo sbucciare la cipolla tritarla finemente e metterla a soffriggere in una padella con l’olio d’oliva, mettere il sale e poco dopo sfumare con il vino bianco. quando il vino sarà evaporato aggiungere i pomodori pelati schiacciati con le mani e far cuocere per circa 15 o 20 minuti. Quando il sugo sarà ristretto, aggiungere le patate schiacciate e amalgamare bene fino a che il sugo non sarà stato assorbito dalle patate. Compattare il tutto per dare la forma di una frittata e servire.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE