Castro era un’ antica e ricca città nel cuore della maremma laziale, capitale del Ducato di Castro. Fu distrutta nel 1649 dopo il saccheggio, l’assedio e la deportazione dei suoi abitanti. Le rovine di Castro testimoniano la ricchezza dei palazzi, quello della Zecca e l’ Hostaria su tutti e delle numerose chiese, addirittura tredici in tutta la città, secondo documenti d’epoca.
A poca distanza da Castro, si visiterà con la Lipu l’Eremo di Poggio Conte, testimonianza della diffusione della vita monacale nel medioevo. Appuntamento alle ore 9 in punto a Viterbo, parcheggio dell’asilo in fondo a via Garbini, davanti la rotatoria IperConad. Gradito il tesseramento LIPU che si potrà attivare in loco.

La Lipu di Viterbo domenica 9 ottobre a Castro ed Eremo di Poggio Conte
Articoli correlati
