La poesia di Francesco Sicilia

di LORENA PARIS-

In audio , questa settimana, la mia lettura di due testi di Francesco Sicilia, editore, scrittore e poeta prolifico. Il mio approccio, e poi conoscenza, con la sua poesia risale ad oltre dieci anni fa, quando per Radio Verde, fui invitata a leggere i suoi versi.

Sono convinta che le poesie di Francesco Sicilia siano delle piccole luci, sprigionate sulle tracce del mondo, sui sentimenti nascosti, riportati alla vita dalla sua scrittura fluida e sonora. Toccate materiche vibranti e fughe di cielo e di ricerca, le sue, che innalzano l’eleganza delle parole scelte a volte nude e trasparenti, a volte vestite e impenetrabili, ma sempre variegate e vergate dal suo buon sentire. Francesco Sicilia ama la poesia ed ama la cura che egli vi mette , ci regala le sue “piccole storie narrate” dove ci fa scoprire il suo “senso della vita” , le sue attenzioni per l’amore e per la comunicazione naturale ed umana. Egli mette a nudo i suoi sentimenti e svela con le parole quelli del mondo, sfronda le sovrastrutture, il superfluo, ricerca l’intima essenza e ne fa evidenza. I suoi versi coniugano naturalmente il delimitato mondo umano e lo sconfinato mondo divino. Logos da cui tutto ebbe inizio.
Sotto una breve biografia e la mia voce in audio.

BIOGRAFIA

Francesco Sicilia è nato ad Agropoli, in provincia di Salerno, nel maggio del 1969.
Nel primo decennio del nuovo millennio ha scritto e pubblicato vari libri di poesia.
Insieme all’artista Milena Esposito, ha avviato e cura diversi progetti culturali. In particolare, l’Associazione Artistico-letteraria “Gli Occhi di Argo”, la Casa editrice “L’ArgoLibro” e l’omonima libreria indipendente “L’ArgoLibro”, con sede sempre ad Agropoli, da oltre sei anni punto di riferimento, non solo a livello locale, per incontri con gli autori, reading, mostre e performance artistiche.


 

 

Ascolta la poesia dalla voce di Lorena Paris


image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE