La Polizia di Stato celebra il 173esimo anniversario della sua fondazione

VITERBO – Oggi la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario dalla sua fondazione con una solenne cerimonia nazionale che si terrà nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, del Presidente della Camera Lorenzo Fontana, del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e di altre cariche istituzionali. La giornata avrà inizio alle ore 9.00 presso la Scuola Superiore di Polizia con la tradizionale deposizione da parte del Ministro dell’Interno di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti, alla presenza del Capo della Polizia.
Alle ore 11.00 si terrà la cerimonia istituzionale in Piazza del Popolo, durante la quale sarà conferita dal Presidente della Repubblica la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato per “gli appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed alla legislazione razziale”. Anche quest’anno il 173° anniversario rappresenta un’importante occasione per avvicinare i cittadini al mondo della Polizia di Stato grazie al Villaggio della Legalità che dall’11 al 13 aprile animerà Piazza del Popolo con stand, dimostrazioni e incontri con le diverse articolazioni della Polizia.
Il Villaggio offrirà un ricco programma di conferenze ed esibizioni aperte al pubblico di tutte le età, con un’attenzione particolare ai giovani e alla prevenzione. In occasione del 173° anniversario, la Rai sarà media partner dell’evento.
La cerimonia nazionale in Piazza del Popolo sarà trasmessa in diretta su Rai 1 dalle ore 10.50. Al link https://www.youtube.com/watch?v=Q1OHGXOjR-s sarà possibile seguire la diretta della cerimonia istituzionale.

Il 173^ Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato sarà celebrato anche a Viterbo con una cerimonia che avrà luogo venerdì 11 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la Sala “Alessandro IV” del Palazzo dei Papi alla presenza di numerose Autorità locali civili, militari e religiose. Nel corso della celebrazione, dopo la lettura dei messaggi inviati per l’occasione dal Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia, il Questore dott. Luigi Silipo illustrerà i principali risultati dell’attività svolta negli ultimi 12 mesi da tutti gli Uffici della Polizia di Stato della Provincia di Viterbo.
A seguire verranno consegnati i premi alle poliziotte e ai poliziotti che si sono distinti in operazioni particolarmente meritorie e, in chiusura, il Coro della Questura di Viterbo intonerà l’Inno d’Italia. L’evento sarà preceduto alle ore 9.30 dalla deposizione di una corona d’alloro da parte del Questore e del Prefetto di Viterbo al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato nel cortile interno della Questura, alla presenza di rappresentanze dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
La Festa sarà inoltre arricchita dalla presenza per l’intera mattinata in piazza San Lorenzo di stand espositivi curati da personale specializzato della Questura, della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale e della Sicurezza Cibernetica. Saranno inoltre presenti unità Cinofile, Artificieri e una rappresentanza del Reparto Mobile a disposizione dei visitatori e degli studenti degli istituti scolastici del capoluogo e della provincia che potranno anche ammirare lo schieramento di autovetture e motociclette della Polizia di Stato, compresa un’auto storica.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE